QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Tour 2023: la tappa del 16 luglio

16 LUGLIO
CICLISMO/TOUR DE FRANCE

Prima del secondo giorno di riposo, la Grande Boucle ci regala terza tappa di montagna consecutiva

MARIO COSCO

Quindicesima tappa - Domenica 16 luglio

Les Gets les Portes du Soleil-Saint Gervais Mont Blanc (179 km) - Montagna

Cinque GPM (tre dei quali di prima categoria) e un arrivo in salita davvero complicato: terza frazione di montagna consecutiva, la quindicesima tappa si annuncia emozionante.

I cinque GPM

1) Col de la Forclaz de Montmin (prima categoria): 7.2 km al 7.3% di pendenza media, scollinamento al km 82.8, altitudine 1157 metri.

2) Col de la Croix Fry (prima categoria): 11.3 km al 7%, scollinamento al km 124.5, altitudine 1477 metri.

3) Col des Aravis (terza categoria): 4.4 km al 5.8%, scollinamento al km 133.3, altitudine 1487 metri.

4) Côte des Amerands (seconda categoria): 2.7 km al 10.9%, scollinamento al km 170.6, altitudine 888 metri.

5) Saint-Gervais-Mont Blanc Le Bettex (prima categoria): 7 km al 7.7%, scollinamento al traguardo, altitudine 1372 metri.

Record

Col de la Forclaz de Montmin: 0:20:57 di Alberto Losada

Col de la Croix Fry: 0:31:02 di Romain Bardet (che purtroppo ieri si è ritirato)

Côte des Amerands: 0:08:39 sempre di Romain Bardet

Saint-Gervais-Mont Blanc Le Bettex: 0:19:02 di Emanuel Buchmann

Favoriti per il successo di tappa

Prima fascia

Il danese Jonas Vingegaard e lo sloveno Tadej Pogačar.

Seconda fascia

L'australiano Jai Hindley, l'inglese Adam Yates, lo spagnolo Carlos Rodríguez e lo statunitense Neilson Poweless.

Terza fascia

L'austriaco Felix Gall, che ieri si è comportato davvero bene, lo Spagnolo Pello Bilbao, l'inglese Simon Yates, lo statunitense Sepp Kuss e il nostro Giulio Ciccone, che sogna di conquistare la maglia a pois.

Un solo nome? Riproviamo con Jonas Vingegaard.

MARIO COSCO
Jonas Vingegaard

Getty ImagesJonas Vingegaard

NOTIZIE CORRELATE
MARIO COSCO