QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Tour 2023: i voti del 16 luglio

16 LUGLIO
CICLISMO/TOUR DE FRANCE

La quindicesima tappa premia l'esperienza dell'olandese Wout Poels, che precede il Wout più famoso del gruppo.

MARIO COSCO

Quindicesima tappa - Domenica 16 luglio

Les Gets les Portes du Soleil-Saint Gervais Mont Blanc (179 km) - Montagna

Curiosità

Gli italiani hanno vinto 15 volte la quindicesima tappa e gli ultimi tre successi portano la firma di Marco Pantani.

L'ultimo italiano a passare per primo sul Col des Aravis (che oggi è stato affrontato per la 42esima volta al Tour de France) è stato Marco Pantani nel 2000.

Nelle prime 15 frazioni di questo Tour de France si sono imposti corridori di dieci nazioni diverse: Gran Bretagna, Francia, Belgio, Australia, Slovenia, Danimarca, Canada, Spagna, Polonia e Paesi Bassi.

L'anno scorso il 16 luglio si è imposto l'australiano Michael Matthews mentre la quindicesima tappa è stata vinta dal belga Jasper Philipsen, al primo dei suoi sei successi in carriera al Giro di Francia.

 

Voti

Wout Poels (Bahrain Victorious): 10 e lode

Vincitore della Liegi-Bastogne-Liegi 2016, centra uno dei successi più importanti della sua lunga e prestigiosa carriera, diventando l'olandese più anziano a conquistare una tappa della Grande Boucle.

Wout van Aert (Jumbo-Visma): 9

Ennesimo piazzamento del campione belga, che inseguendo la prima vittoria in questo Tour ci sta regalando azioni di rara bellezza.

Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies): 8,5

Terzo al traguardo, primo dei non Wout: complimenti al francese.

Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma): 10 (come i secondi di vantaggio su Pogačar)

Il danese rintuzza un attacco di Tadej Pogačar e affronterà in maglia gialla la cronometro di martedì.

Tadej Pogačar (UAE Emirates): 10

Arrivato insieme a Vingegaard, lo sloveno cercherà il sorpasso dopo il secondo giorno di riposo.

Giulio Ciccone (Lidl-Trek): 10

L'abruzzese corre da protagonista e balza in vetta alla classifica del miglior scalatore con gli stessi punti (58) dello statunitense Neilson Powless: viva i pois!

Adam Yates (UAE Emirates): 10

L'inglese appare in ottime condizioni ed è sempre più vicino al terzo posto della classifica generale.

Carlos Rodríguez (Ineos Grenadiers): 9

Lo spagnolo perde 18 secondi da Adam Yates ma conserva la terza posizione in classifica.

Jai Hindley (Bora-Hansgrohe): 7

Venticinquesimo al traguardo, quinto nella classifica generale: l'australiano è in leggero calo.

Krists Neilands (Israel-Premier Tech): 10 di incoraggiamento

Complice una manovra errata di una moto al seguito, il lettone cade in discesa mentre era nel quartetto al comando della gara.

MARIO COSCO
Poels

Getty ImagesWout Poels esulta sul traguardo della quarta tappa della Vuelta a Andalucia 2022

NOTIZIE CORRELATE
MARIO COSCO