QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Tirreno-Adriatico, Roglic firma la tripletta

11 MARZO
CICLISMO

Lo sloveno batte sul traguardo di Osimo Geoghegan Hart e Joao Alemida, consolidando la maglia di leader.

SPORT TODAY

La tappa che si snoda sui Muri delle Marche mette con ogni probabilità il sigillo sul successo di Primoz Roglic nella Tirreno-Adriatico, che si chiuderà domani con la passerella verso San Benedetto del Tronto.

Si muovono in undici per fare la selezione, tra loro c'è Alessandro De Marchi, ma il gruppo controlla che la fuga non sia quella decisiva e poi si muovono i big: ci prova Santiago Buitrago della Bahrain-Victoripous, ma è quella di Wout Van Aert l'azione giusta, perché la Jumbo-Visama assottiglia il gruppetto in testa; imboccano l'ultima tornata con 20" di vantaggio in quattro, Guillaume Martin, Alexander Vlasov, Alex Aranburu e Carlos Verona, ma la UAE Emirates trainata da Davide Formolo controlla. Sul penultimo strappo Mikel Landa, altro alfiere della Bahrain-Victorious, screma otto candidati in vista del triangolo rosso: nello sprint a ranghi ridotti Roglic precede infine sul pavé Tao Geoghegan Hart della Ineos-Grenadiers e Joao Almeida della UAE Team Emirates).

La Corsa dei Due Mari vede ora lo sloveno, al debutto stagionale, in maglia azzurra con 18" di vantaggio sul portoghese e 23" sul britannico, mentre Giulio Ciccone è quinto dietro il tedesco Kamna; queste le parole dello sloveno: "Non pensavo di essere a questi livelli, mi sto divertendo" spiega a Spaziociclismo "Il finale è stato difficile, ci sono stati attacchi a ripetizione, ma la squadra ha tenuto bene; abbiamo controllato la corsa e ho sfruttato la mia occasione, sono buoni segnali in vista della stagione. Domani potrò vincere questa corsa a quattro anni di distanza".

Tirreno Adriatico

Getty ImagesAncora Primoz Roglic

NOTIZIE CORRELATE