_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });E' un Tadej Pogacar versione fenomeno quello che si è presentato sulle strade di Spagna: lo sloveno, che ieri ha vinto a Jaen, è arrivato a braccia alzate a Santiago de la Espada, forte dell'attacco sferrato a 13 km dal traguardo, cui ha parzialmente risposto Santiago Buitrago della Bahrain-Victorious. Quest'ultimo ha provato a tenere botta componendo il quartetto con Mikel Landa (Bahrain-Victorious), Carlos Rodríguez (INEOS Grenadiers) e Enric Mas (Movistar Team), che ha dovuto alzare bandiera bianca a 9 km dal termine per un guaio meccanico: alle spalle di Pogacar Landa (+40") ha regolato in volata Rodriguez e Buitrago; il migliore tra gli italiani è Damiano Caruso, giunto al settimo posto.
I quattro sono riusciti a limitare i danni dal battistrada, che allo scollinamento vantava 40" di vantaggio. A 9 chilometri dall'arrivo Mas ha dovuto dire addio alle ambizioni di conquistare un podio di tappa in seguito a un problema meccanico ed è stato raggiunto dal secondo gruppo inseguitore.
Pogačar ha concluso la tappa senza sbavature conquistando il successo e la maglia di leader. Seconda piazza per Landa (+40") che ha preceduto allo sprint Rodríguez e Buitrago. Al 5° posto è giunto Tao Geoghegan Hart (INEOS Grenadiers), seguito da Pavel Sivakov (INEOS Grenadiers), Damiano Caruso (Bahrain-Victorious), Mas, Jack Haig (Bahrain-Victorious) e Jefferson Cepeda (Caja Rural-Seguros RGA
Questo l'ordine d'arrivo odierno:
1. Pogacar Tadej (UAE Team Emirates) in 5:04:19
2. Landa Mikel (Bahrain Victorious) + 00.40
3. Rodriguez Carlos (INEOS Grenadiers)
4. Buitrago Santiago (Bahrain Victorious)
5. Geoghegan Hart Tao (INEOS Grenadiers) + 01:38
6. Sivakov Pavel (INEOS Grenadiers) + 01:39
7. Caruso Damiano (Bahrain Victorious)
8. Mas Enric (Movistar Team) + 01:39
9. Haig Jack (Bahrain Victorious)
10. Cepeda Jefferson (Caja Rural-Seguros RGA) + 01:41
Getty ImagesInizio sprint di 2023