_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Qualche giorno fa gli atleti che avrebbero dovuto prendere parte all’evento di Coppa del mondo di ciclocross a Flamanville, in Normandia, sono stati messi in guardia circa il consumo di latticini. Come denunciato da Toon Aerts e Shari Bossuyts, risultati positivi al letrozolo nel 2022 e nel 2023, sarebbe stato il latte di quella zona ad alterare i valori.
La notizia è subito diventata d’attualità tanto che il direttore della corsa, Stéphane Leclère, è dovuto intervenire sull’argomento commentando: «Hanno già sollevato questa ipotesi in passato. E come presidente dell'organizzazione della corsa, non spetta a me prendere posizione al riguardo, ma le analisi hanno mostrato alcune cose: non sono uno specialista in materia, ma da normanno quale sono è la prima volta che sento parlare di questo prodotto. Per quanto ne so, nessun corridore in questa regione è mai risultato positivo o è stato accusato di doping per aver ingerito latticini della Normandia. Solo Dio sa quanto ne consumiamo».
Sulla vicenda è intervenuto anche Luis Sánchez Ibáñez, esperto di nutrizione sportiva, che ai microfoni del quotidiano spagnolo Marca ha detto: «Il latte è molto importante nell'alimentazione di un atleta perché fornisce molti elementi fondamentali per la sua alimentazione. Potrebbe essere che il latte causi il doping? Sì. Il latte intero è il migliore, ma è vero che può contenere letrozolo e alterare la salute del corridore. Questo perché è qualcosa di naturale che viene espulso direttamente dal latte vaccino». La questione, dunque, rimane aperta.
Getty Images