_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });E' il CEO della Jumbo - Visma Richard Plugge a spiegare la 'gestione' in corsa del Giro di Spagna e le mosse future dei 'Calabroni', prima squadra a vincere in una stagione i tre 'Grandi Giri' (e con corridori differenti): "Nel momento clou della corsa ci siamo messi al tavolino e, corridori e tecnici, abbiamo deciso di non farci la guerra; non puoi scegliere tra figli, la squadra è serena e i leader non si sono adombrati per la vittoria del gregario. I danesi volevano vincesse Jonas, gli sloveni Primoz e gli statunitensi Sepp: è diventato un caso mediatico, si vede che tutti apprezzano la nostra squadra. Smentisco Roglic cambi squadra, il contratto scade nel 2025. Lavoreremo per le Classiche, vogliamo vincere il Giro delle Fiandre, o la Parigi-Roubaix: questi risultati premiano un decennio di lavoro, adesso studieremo il piano sino al 2030".
Getty ImagesSuoi i \'Grandi Giri\' con Roglic, Vingegaard e Kuss