QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Europei 2023: le pagelle

24 SETTEMBRE
CICLISMO

Il corridore della Jumbo-Visma Christophe Laporte regala il primo titolo europeo alla Francia

MARIO COSCO

Europei 2023: le pagelle

Il corridore della Jumbo-Visma Christophe Laporte regala il primo titolo europeo alla Francia

Le pagelle

Christophe Laporte (Francia): 10 e lode

Primo francese

Vicecampione del mondo nel 2022, il francese piazza la fuga decisiva a una decina di km e centra - resistendo al ritorno di Wout van Aert- la quinta vittoria del 2023.

Ironia della sorte, il francese, che diventa il primo transalpino a conquistare il titolo europeo, sul traguardo precede proprio quel Wout van Aert che gli aveva fatto vincere la Gand-Wevelgem.

Wout van Aert (Belgio): 8

Novello Poulidor?

Medaglia di bronzo agli Europei di Glasgow del 2018 e nella cronometro di mercoledì, il campione belga deve accontentarsi dell'ennesimo secondo posto.

Continuando così, Wout van Aert rischia di rubare a Raymond Poulidor, nonno del campione del mondo (e suo acerrimo rivale) Mathieu van der Poel, il soprannome di "eterno secondo".

Olav Kooij (Paesi Bassi): 9

Bronzo casalingo

Il ciclista olandese, che inseguiva il decimo successo stagionale, conquista una medaglia di bronzo resa più importante dalla giovane età: Kooij compirà 22 anni il 17 ottobre.

Arnaud De Lie (Belgio): 10

Giovane veterano

Il belga merita un bel 10 perché pur essendo del 2002 corre come un veterano e riporta Van Aert a pochi metri da Laporte.

Mads Pedersen (Danimarca): 6

Deludente

Campione del mondo nel 2019, il danese, che quest'anno ha centrato 7 successi, chiude soltanto settimo perché non tiene il passo di De Lie, Van Aert e Kooij nell'ultima scalata del Col du VAM.

Matteo Trentin (Italia): 5.5

Stanco

Campione d'Europa a Glasgow nel 2018 e medaglia d'argento ai Mondiali l'anno dopo, il ciclista veneto ha perso un pizzico di smalto.

Filippo Ganna: 5

Distratto

Il campione piemontese disputa una buona gara fino a 25 km dal traguardo, quando viene coinvolto in una caduta che lo taglia fuori dai giochi.

Sfortuna? Non solo, perché se Ganna fosse stato nelle prime posizioni del gruppo, proprio come gli altri big, non sarebbe finito a terra.

Jumbo-Visma: 10 e lode

Solito dominio

La Jumbo-Visma monopolizza il podio e conquista quattro dei primi cinque posti: che noia!

Fantasia al potere

Gli spaventapasseri-ciclisti olandesi e il galletto dei tifosi francesi meritano una citazione.

MARIO COSCO
Christophe Laporte

Getty ImagesChristophe Laporte

NOTIZIE CORRELATE
MARIO COSCO