_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });A La Gazzetta dello Sport, Filippo Ganna ha svelato i suoi programmi: “Il 14 agosto dovrei correre l’Europeo su strada a Monaco. Poi sarò al Mondiale. Dovrei partecipare sia alla prova a cronometro che a quella su strada. Con la Ineos, invece, vorrei vincere la Parigi-Roubaix del 2023”.
Ganna è tornato a parlare anche delle Olimpiadi di Tokyo: “Vincere l’oro olimpico è stata una bella emozione che resterà per sempre nel mio cuore e tatuata sulla mia pelle. Ma non si può vivere di ricordi. L’asticella va puntata sempre più in alto”.
Infine, Ganna ha analizzato le differenze tra Giro e Tour: “Il Giro d’Italia ha un dislivello molto duro, ma sono i corridori a fare la corsa. L’esperienza al Tour de France mi ha lasciato cicatrici e fatica, ma l’ultimo giorno a Parigi è stato bello. Mi girano le scatole per la cronometro della prima tappa, perché è stato l’unico giorno di pioggia su tre settimane di gara. Ma comunque c’è stata per tutti”
Getty ImagesFilippo Ganna