_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Sarà uno degli avversari più pericolosi sulle strade del Giro d’Italia Simon Yates, 3° classificato lo scorso anno e deciso nel 2022 a prendersi la rivincita alla Corsa Rosa.
“Proverò a fare del mio meglio. Abbiamo un sacco di cambiamenti in squadra: nuove bici, nuovi equipaggiamenti, un paio di nuovi corridori, che speriamo possa aiutare a fare la differenza tra essere sul podio o correre per la vittoria” ha dichiarato a Cyclingnews l’alfiere del team BikeExchange-Jayco, impegnato in questi giorni a mettere i primi chilometri di gara nelle gambe alla Vuelta Andalucia.
“È difficile attaccare il numero sulla schiena ma ho decisamente avuto un’ottima off-season e un buon inizio” ha spiegato Yates.
“Tuttavia, questa è la prima corsa dell’anno, quindi è sempre difficile sapere esattamente cosa farai. Fortunatamente sto migliorando in questa gara e sono in ottima condizione per Parigi-Nizza e Volta Catalunya” ha chiosato il nativo di Bury.
GettySimon Yates