_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Fa il punto ai microfoni di 'OASport' sullo stato dell'arte del ciclismo italiano Fabio Aru, vincitore di una Vuelta e designato con troppo anticipo scudiero-rivale di Vincenzo Nibali: "Non c'entra la preparazione, né la programmazione, bensì la genetica: per giocarti un Grande Giro devi nascere con le giuste caratteristiche; il più vicino è Giulio Ciccone, che è portato soprattutto per corse a tappe brevi e tappe in una corsa. Ho sempre creduto in Andrea Bagioli, lui e Zani saranno protagonisti in futuro, qualche Azzurro interessante c'è. Oggi ammiro Tadej Pogacar, è il più completo e va forte su ogni terreno: ha trovato equilibrio tra corse di un giorno e corse a tappe: io avrei potuto provare a competere per il Lombardia e la Liegi, nel primo caso arrivavo stanco, nel secondo studiavo un'altra programmazione".
Getty ImagesFilippo Zana