_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });«L'FC Bayern Monaco e l'allenatore Thomas Tuchel hanno deciso congiuntamente di terminare il loro rapporto di lavoro, originariamente previsto fino al 30 giugno 2025, il 30 giugno 2024. Questo è il risultato di una discussione costruttiva tra il CEO Jan-Christian Dreesen e Thomas Tuchel». Così, attraverso una nota ufficiale, il club bavarese annuncia l'addio del tecnico tedesco al termine di questa stagione. La notizia era già nell'aria dopo la sconfitta nell'andata degli ottavi di finale di Champions League (1-0 all'Olimpico contro la Lazio) e il doppio ko in Bundesliga (3-0 contro il Bayer dei miracoli di Xabi Alonso e 3-2 sul campo del Bochum) che ha portato a otto i punti di distacco dal Leverkusen.
L'amministratore delegato del Bayern Monaco Jan-Christian Dreesen spiega: «Durante una discussione aperta e approfondita siamo giunti alla decisione di terminare di comune accordo il nostro rapporto di lavoro in estate. Il nostro obiettivo è perseguire una nuova direzione calcistica con un nuovo allenatore per la stagione 2024/25. Fino ad allora, ogni individuo del club è espressamente invitato a fare il massimo possibile in Champions League e Bundesliga. Anche in questo senso ritengo esplicitamente responsabile la squadra. In particolare in Champions League, dopo aver perso 1-0 all'andata in casa della Lazio, siamo convinti che raggiungeremo i quarti di finale con un'Allianz Arena gremita e con i nostri tifosi al seguito».
Tuchel, che ha preso il posto di Nagelsmann nel marzo 2023, ha poi vinto il campionato in un ultimo turno thriller (pareggio in casa del Borussia Dortmund che vincendo si sarebbe laureato campione) permettendo al club bavarese di conquistare il titolo per l'undicesima volta consecutiva. L'ex Borussia Dortmund e PSG commenta: «Abbiamo concordato che termineremo il nostro rapporto di lavoro alla fine di questa stagione. Fino ad allora, ovviamente continuerò a fare tutto il possibile con il mio staff tecnico per ottenere il massimo successo». Tra i candidati per raccogliere la sua eredità si fanno spazio diversi nomi: da Xabi Alonso, artefice della favola Bayer Leverkusen, ad allenatori in cerca di riscatto come Antonio Conte, Zinedine Zidane e José Mourinho.
Thomas Tuchel, allenatore Bayern Monaco