_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il Manchester United non iniziava così male il campionato dalla stagione 1986-87, quando dopo dieci giornate i punti conquistati erano appena otto. All'epoca vi fu un cambio epocale, con Sir Alex Ferguson che prese il posto di Ron Atkinson dando il via a un'epopea di successi straordinari. A distanza di 36 anni, i Red Devils si trovano quasi nelle stesse condizioni, con soli 15 punti in dieci giornate e una distanza di ben 11 lunghezze dal Tottenham primo in classifica.
L'ultimo dei cinque ko in Premier League è arrivato domenica in casa nel derby contro il City. La squadra di Guardiola ha dominato in lungo e in largo battendo gli avversari grazie alla doppietta del solito Haaland e alla rete finale di Foden. Una sconfitta su tutta la linea per lo United, costretto, secondo quanto riportato dal Sun , dal tecnico Ten Hag a rientrare negli spogliatoi al termine del match ed ascoltare i rivali festeggiare dall'altra parte del tunnel. Una punizione per una debâcle che fa male. Come se non bastasse, il tecnico olandese ha ovviamente cancellato il giorno in più di riposo previsto in caso di vittoria e ha dato dei “compiti per casa”: i calciatori, infatti, hanno dovuto vedere un filmato personalizzato per analizzare gli errori individuali commessi nel partita dell'Old Trafford contro i campioni in carica.