_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Destano sempre un certo scalpore le dichiarazioni rilasciate da Zdenek Zeman. Il boemo è tornato a Foggia a trent'anni di distanza dall'esperienza che lo consacrò come allenatore di Serie A. In un'intervista rilasciata al sito Fanpage, Zeman non ha usato mezzi termini.
"Le statistiche dicono che l’Italia è il paese più dopato del mondo in percentuale. C’è qualcosa che non va e non si riesce a risolvere. Parlo di sport in generale, non soltanto di calcio".
Parole che in un modo o nell'altro sono destinate a suscitare polemiche nel mondo dello sport italiano. Non è la prima volta che Zeman affronta il tema doping e abuso di farmaci nello sport, in particolare nel calcio. E ancora una volta l'allenatore ha rincarato la dose.
A 74 anni compiuti, l'ex tecnico di Roma e Lazio non ha ancora voglia di smettere di allenare e ha motivato la scelta di tornare sulla panchina del Foggia dopo i fasti di Zemanlandia della prima metà degli anni Novanta.
"Non ci ho mai pensato di smettere, avevo sempre voglia di dare qualcosa ai giocatori e ai tifosi. Ho sempre lavorato bene a Foggia. È una piazza che vive di calcio, la gente si interessa, a me interessa dare qualche cosa alla gente e qua si può fare se uno lavora e riesce a fare quello che vuole".
Infine un pensiero sulla proposta dell'istituzione di una Superlega europea, progetto che al momento sembra essere naufragato e uscito di scena anche nelle intenzioni dei club che per primi la avevano proposta la scorsa primavera.
"Non mi piace. Io penso che il campionato nazionale ha il suo interesse e faccia da richiamo a tanta gente che lo segue. Se si levano 4-5 squadre, non ha più molto senso"
GettyZeman