_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dopo le parole di Roberto Mancini, mancavano ancora quelle dell'altro grande amico di Gianluca Vialli, ovvero Massimo Mauro. I due, ex compagni di squadra alla Juventus, sono legati anche da una Fondazione che porta i loro nomi. Mauro ha parlato dell'amico al Tg1: "L'ho visto dieci giorni fa a Londra ed era in condizioni molto critiche. Era difficile comunicare con lui. Ogni due ore, per circa dieci minuti, riusciva a essere lucido".
"Abbiamo parlato della Samp, della Juve e della Fondazione. Era un uomo incredibile e aveva una vera leadership - così Mauro -. "Negli ultimi anni ha vissuto un'esperienza straordinaria in Nazionale, che gli ha dato tanto entusiasmo, e di questo ringrazio la Figc. Lascia due bimbe e una moglie fantastiche. L'unico suo grande rammarico è non essersi potuto occupare della Samp. Avrebbe voluto tanto fare il presidente del club blucerchiato".
Getty ImagesVialli, Mauro