_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La Fiorentina di Cesare Prandelli non riesce ad andare oltre l'1-1 in trasferta sul campo del Torino di Davide Nicola. La Viola va in vantaggio grazie a Vlahovic, ma le due espulsioni per rosso diretto a Castrovilli e Milenkovic segano le gambe alla banda di Prandelli, che al 90o non riesce più a reggere e incassa il gol del pareggio con il solito Belotti, alla sesta stagione consecutiva in doppia cifra con la maglia granata.
Queste le parole del tecnico viola:
"Difficile commentare gli ultimi minuti di questa partita; eravamo in vantaggio, ma in 9 è stato molto complicato. Devo ringraziare i miei giocatori perché hanno tenuto con una grande prestazione e hanno sfiorato di portare a casa i tre punti. Queste prestazioni stanno allontanando le paure; il gruppo sa che deve sacrificarsi per raccogliere, e oggi sono molto soddisfatto del lavoro dei miei. Le espulsioni? Sono di parte, e non inizio adesso a commentare le decisioni arbitrali".
Poi un commento sul momento della squadra, di certo non uno dei migliori rispetto ai fasti a cui aveva abituati in passato:
"Stiamo lavorando sulla ricerca di un'identità precisa. Per ora chiedo le prestazioni, poi arriverà il gioco, soprattutto in un calcio così difficile come quello odierno. Dobbiamo difenderci con compattezza e fare male quando c'è possibilità; per me stasera meritavamo di vincere, e lo avremmo fatto se non fossimo rimasti in 9. Ci capita quando siamo in controllo della partita di abbassare inconsciamente l'intensità e su questo dobbiamo lavorare tanto, cercando anche di controllare l'esuberanza della squadra".
Per concludere, un pensiero su Cutrone (appena finito in prestito al Valencia) e sul neo acquisto Kokorin:
"Cutrone? Auguro a Patrick di trovare la serenità che merita a Valencia; è molto generoso e sa fare reparto da solo. Gli auguro il meglio e di tornare a fare gol. Kokorin? E' arrivato con grande convinzione e sta lavorando con grande intensità. Ho ascoltato attentamente il giudizio di Capello, che aveva detto che era tecnico e anche sporco, e lì mi sono convinto".
Getty ImagesCesare Prandelli