_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });"La Uefa ha accolto la richiesta di incontro di A22 Sports, un'impresa commerciale privata, oggi a Nyon, offrendo loro la possibilità di rivolgersi a tutte le vere autorità rappresentative del calcio europeo. I vertici della Uefa, guidati dal presidente Aleksander Čeferin, e alti rappresentanti delle leghe nazionali, dei club, dei giocatori e dei tifosi, hanno sottolineato insieme che l'opposizione all'autoproclamata Superlega rimane schiacciante oggi come lo è stata dall'aprile 2021".
Questa è la nota con la quale si è chiuso l’incontro, oggi a Nyon, tra i vertici Uefa e il neo eletto Amministratore Delegato della Superlega, Bernd Reichart. La conferma di un “no”, pertanto, è ciò che esce dal tentativo di mediazione da parte del rappresentante delle idee di Barcellona, Real Madrid e Juventus.
Il comunicato prosegue chiudendo, forse definitivamente le porte a qualche tipo di accordo: "In linea con l'unità del calcio europeo, la Uefa e le parti interessate calcistiche partecipanti ancora una volta, hanno respinto all'unanimità, durante la discussione di oggi, la logica alla base di progetti come la Superlega o ESL. I partecipanti hanno preso atto, con sorpresa, delle affermazioni dell'Ad di A22 Sports secondo cui questa società non rappresenta a nessun titolo nessun club, compresi i tre club che continuano a sostenere apertamente il progetto. La Uefa e le parti interessate del calcio continuano a impegnarsi nelle basi del calcio europeo, che si basano su apertura, solidarietà e meritocrazia e servono obiettivi più ampi di principi sportivi e interesse sociale, piuttosto che privilegio e auto-diritto. Questo approccio è stato sostenuto all'unanimità dalla Commissione Europea, dal Parlamento Europeo, dall'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa e da un ampio sostegno da parte dei governi nazionali, delle istituzioni pubbliche e delle parti interessate in tutto il continente".
Getty ImagesAleksander Ceferin