_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La PS5 Supercup, dopo le ultime due edizioni giocate in Arabia Saudita, torna ad essere disputata In Italia: teatro dell'incontro tra Juventus e Napoli, che si affrontano per la prima volta in stagione dopo il pasticcio della sfida non disputata il 4 ottobre 2020 è il Mapei Stadium di Reggio Emilia.
Secondo quanto riportato da Repubblica, le due società - a seguito dell'edizione araba della finale - si sarebbero messe in tasca un totale di 5,8 milioni di euro, dato che le spese per l’allestimento dell’evento erano comunque a carico degli organizzatori.
Per questa stagione inevece le cose e gli incassi non vanno così bene. L’Arabia Saudita avrebbe infatti fatto sapere di non essere interessata a ospitare l’incontro, vista l’impossibilità di accogliere i tifosi allo stadio.
Da qui il ritorno in Italia, a Reggio Emilia, per un match che dovrebbe portare ai club circa 2,6 milioni in totale, meno della metà rispetto al 2019.
getty imagesgetty images