_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Partiamo dal titolo: per dare un'indicazione sulle nostre scelte abbiamo sostituito Amarillo (Submarino Amarillo ovvero Sottomarino Giallo è il soprannome del Villarreal) con Viola, che è il colore sociale della Fiorentina.
Cosa accomuna Fiorentina e Villarreal?
Se guardiamo al passato, i successi internazionali.
Quelli di giovedì sera con Hearts e Austria Vienna (altra Viola del panorama internazionale) e quelli del passato più o meno recente.
La Fiorentina è stata la prima squadra italiana a giocare una finale di Coppa dei Campioni (finale persa al Santiago Bernabeu con il Real Madrid il 30 maggio del 1957) e la prima squadra italiana a vincere (piegando nella doppia finale i Rangers di Glasgow) una competizione UEFA: la prima edizione Coppa delle Coppe nel 1961.
Il Villarreal, che si era già aggiudicato due volte la Coppa Intertoto, nella finale dell'Europa League 2020/21 ha battuto ai calci di rigore il Manchester United.
Se guardiamo al presente, le difficoltà in campionato.
Reduce dalla batosta (invero immeritata nelle proporzioni) con la Lazio, la Fiorentina è molto più vicina alla B che all'Europa.
Complice il ko con la Real Sociedad, il Villarreal, che in Primera Division non vince da 4 gare, è scivolato in mezzo alla classifica della Liga.
Bene, oggi ci attendiamo un segnale di ripresa tanto dalla squadra di Vincenzo Italiano che dall'undici di Unai Emery.
Lecce-Fiorentina (lunedì 17 ottobre ore 20:45)
La decima giornata di Serie A si conclude lunedì sera in Puglia con una sfida che promette emozioni.
Lecce
Perdendo 2-1 sul campo della Roma, il Lecce ha mancato l'appuntamento con il quarto risultato utile consecutivo ed è rimasto bloccato a quota 7: la matricola giallorossa ha le qualità per centrare la salvezza.
Fiorentina
Capace di raccogliere solo 9 punti, la Fiorentina crollando in casa con la Lazio ha bissato il ko di Bergamo.
Altri dati
A caccia del primo successo al Via del Mare (0-3-1), il Lecce ha una differenza reti di -3.
Poco prolifica in campionato, la Fiorentina giovedì ha battuto 5-1 gli Hearts of Midlothian in Conference League.
Pronostico
Gli ultimi 4 confronti diretti hanno premiato le viaggianti: assecondando questa tendenza, scegliamo la squadra di Vincenzo Italiano.
Villarreal-Osasuna (lunedì 17 ottobre ore 21:00)
La nona giornata di Primera Division si conclude lunedì sera sul neutro di Valencia con una sfida che promette emozioni.
Villarreal
Perdendo 1-0 sul campo della Real Sociedad, il Villarreal ha interrotto una mini serie di 2 pareggi ed è rimasto con 12 punti: senza successi da 4 turni, i ragazzi di Unai Emery sono lontani dall'Europa.
Osasuna
Dopo un avvio di stagione scintillante, l'Osasuna si è inceppato: cedendo 1-2 al Valencia, l'undici di Pamplona precede il Villarreal di una sola lunghezza.
Ricordato che il Villarreal giovedì si è imposto 1-0 in casa dell'Austria Vienna in Conference League e che l'Osasuna ha un ruolino esterno equilibrato (1-1-1), ci sbilanciamo.
Pronostico
Pur segnalando che gli ultimi 3 confronti diretti hanno premiato l'Osasuna, scegliamo il Villarreal.
getty imagesCristiano Biraghi, Fiorentina