_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Ammettiamolo: dopo quanto accaduto giovedì sera a Palermo, scrivere di Nazionali ci pesa davvero molto.
Meglio cominciare occupandosi di amichevoli, anche perché martedì ce ne sono di molto interessanti.
Tre esempi?
Olanda-Germania, Spagna-Islanda e Francia-Sudafrica: iniziamo da Olanda-Germania, una super classica tra vicini di casa.
Olanda-Germania (martedì 29 marzo ore 20:45)
Super classica del calcio internazionale, Olanda-Germania è stata la finale della Coppa del Mondo del 1974: il 7 luglio, a Monaco di Baviera, una rete di Paul Breitner (sì, proprio il ricciolone che 8 anni dopo segnò l'inutile 1-3 in un'altra finale mondiale) e un gol del compianto Gerd Muller ribaltarono il rigore trasformato da Neeskens dopo un minuto di gioco durante il quale i tedeschi non avevano nemmeno sfiorato il pallone.
Olanda
Restituita a Louis van Gaal, l'Olanda ha lavato l'onta della mancata qualificazione a Russia 2018: i 3 volte vice campioni del Mondo in Qatar ci saranno.
Germania
Affidata ad Hansi Flick, la Germania si presenterà in Qatar con l'obiettivo di conquistare il quinto titolo mondiale per staccare l'Italia e agganciare il Brasile.
Pronostico
Nel confronto diretto più recente l'Olanda ha sbancato Amburgo con un pirotecnico 4-2: puntiamo sul bis degli Oranje.
Spagna-Islanda (martedì 29 marzo ore 20:45)
A differenza di qualche anno fa, il divario tra Spagna e Islanda oggi è notevole.
Spagna
Affidata, o meglio ri-affidata a Luis Enrique, la Spagna ha disputato un ottimo Europeo, ha sfiorato il trionfo in Nations League e ha centrato (pur faticando) la qualificazione a Qatar 2022.
Islanda
Sembra passato un secolo, invece era solo il 2016, da quando l'Islanda batteva l'Inghilterra negli ottavi di finale dei Campionati Europei: in novembre l'undici nordico, che in Russia c'era, seguirà i Mondiali del Qatar in televisione.
Pronostico
L'ultimo confronto diretto si è concluso 1-1; questa volta scegliamo la Spagna.
Francia-Sudafrica (martedì 29 marzo ore 21:15)
Dobbiamo riconoscerlo: Francia-Sudafrica sarebbe molto più intrigante se il pallone non fosse rotondo ma ovale.
Francia
Allenata dall'ex juventino Didier Deschamps, la Francia ha centrato agevolmente la qualificazione a Qatar 2022: raccogliendo 5 vittorie e 3 pareggi, i campioni del mondo hanno messo in riga Ucraina, Finlandia, Bosnia-Erzegovina e Kazakistan.
Sudafrica
Guidato dal tecnico belga Hugo Broos, il Sudafrica ha mancato di un soffio la qualificazione alla Terza Fase delle qualificazioni africane a Qatar 2022.
Pronostico
Scegliamo la Francia ma con una mini avvertenza: nel confronto diretto più recente, ai Mondiali del 2010, si è imposto 2-1 il Sudafrica.
muller weigl