_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il Consiglio Federale, su richiesta della Lega Pro, ha ufficializzato la decisione di cancellare dal calendario della stagione 2020/21 la Coppa Italia di Serie C.
Nella nota che conferma la decisione, la Federcalcio ha spiegato che i motivi dietro la cancellazione sono da rilevare nell'inizio in ritardo della stagione 2020/21 per effetto dello slittamento di quella precedente, nell'abbondanza di turni infrasettimanali e nel fatto che, di norma, la metà delle gare della Coppa di categoria si disputava normalmente nel mese di agosto.
In buona sostanza, ci sarebbero state troppe partite da giocare e le squadre di Serie C, secondo quanto affermato dai vertici di Lega Pro e confermato quindi da quelli della Federcalcio, non possono permettersi questo dispendio di forze.
Getty ImagesFigc logo