QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Serie A, duello Juve-Inter: tutti i nazionali in giro per il mondo

14 NOVEMBRE
CALCIO/SERIE A

Alla ripresa del campionato il derby d'Italia, che le due squadre prepareranno con tanti assenti

SPORT TODAY

Due settimane di quiete prima della tempesta. Alla ripresa del campionato Juventus e Inter si giocheranno una piccola fetta di scudetto in quella che sarà certamente la partita più importante della 13a giornata. Due squadre tra loro molto diverse, distanziate da appena due punti in classifica e ricche di giocatori di qualità, molti dei quali non sono però ovviamente rimasti a casa base raggiungendo i ritiri delle rispettive nazionali. Sia la Vecchia Signora che il Biscione dovranno perciò fare di necessità virtù e preparare la partita a ranghi piuttosto ridotti.

Juventus-Inter, vigilia con tanti assenti: ben 29 i convocati

Tra Juventus e Inter lasceranno l'Italia in queste due settimane in totale 29 giocatori, di cui 13 bianconeri e 16 nerazzurri. Dalle parti della Continassa Massimiliano Allegri dovrà fare a meno soprattutto di tre dei suoi quattro attaccanti: Chiesa e Kean, come Gatti e Cambiaso, hanno infatti raggiunto a Coverciano l'Italia di Spalletti mentre Vlahovic si è unito assieme a Kostic nel ritiro della nazionale serba. Resta invece a Torino a sorpresa Milik, così come Locatelli rispedito a casa per la rottura di una costola. Partiti invece Rabiot, Szczesny, Bremer, McKennie e Yildiz nelle rispettive selezioni maggiori, oltre a Miretti e Iling Jr. con Italia e Inghilterra Under 21.

Sponda nerazzurra, Simone Inzaghi vedrà lasciare Appiano gentile il consueto blocco di azzurri: Acerbi, Barella, Bastoni, Darmian, Dimarco e Frattesi saranno tutti a disposizione di Spalletti. De Vrij e Dumfries saranno invece abbracciati dall'Olanda, così è atteso dalla Turchia Hakan Calhanoglu. Tra i titolarissimi via anche il capitano Lautaro Martinez verso la sua Argentina, Sommer in Svizzera e Thuram, ancora chiamato dalla Francia. Inoltre, nonostante l'affaticamento che lo ha tenuto fuori con il Frosinone l'Albania ha deciso di chiamare Asllani, che non resterà in Italia così come il brasiliano Carlos Augusto, il cileno Alexis Sanchez e l'austriaco Marko Arnautovic.

Adrien Rabiot, Matteo Darmian, Juventus, Inter

Getty ImagesUn duello tra Adrien Rabiot e Matteo Darmian

NOTIZIE CORRELATE