_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Una sfida che vale oro, non solo per la classifica. Juventus-Inter, che mette in palio una piccola fetta di scudetto, sarà anche in un certo senso una sfilata di alcuni dei pezzi più pregiati del nostro campionato. Le due squadre, al momento rispettivamente seconda e prima della classe, guidano finora la Serie A anche e soprattutto grazie ai grandi campioni che hanno a disposizione in rosa. Cartellini esosi e stipendi elevatissimi, per un derby d'Italia che assomiglia quasi alla vetrina di una splendida gioielleria.
Complessivamente, Juventus-Inter vale quasi un miliardo di euro. I dati Transfermarkt non mentono, ma confermano anche come al momento le gerarchie del nostro calcio siano profondamente mutate rispetto anche solo a qualche anno fa: sono i nerazzurri ora il club di riferimento, con un valore per la precisione di circa 150 milioni rispetto ai bianconeri che dopo aver ammazzato per anni il campionato spendendo in lungo e in largo stanno ora cercando di ricalibrarsi e dare un taglio ai costi. Tanto che la Vecchia Signora è addirittura quarta nella classifica dei club più "preziosi" d'Italia, dietro anche al Napoli campione in carica e al Milan. Il pezzo da novanta è mister 100 milioni Lautaro Martinez, secondo giocatore più costoso della massima serie dietro a Osimhen (120), mentre tra le fila del club torinese comanda Vlahovic, complessivamente sesto (70).
Diverso il discorso, invece, per quanto riguarda gli ingaggi. E qui le cifre evidenziano qualche grosso errore commesso dalla Vecchia Signora negli ultimi anni. Sono infatti bianconeri i primi tre giocatori più pagati della Serie A: comanda incredibilmente lo scomparso Pogba (8 milioni), davanti a Rabiot e Vlahovic con sette ciascuno. Vero però che Lautaro Martinez potrebbe presto scavalcarli una volta arrivato il rinnovo di contratto con adeguamento di stipendio a 8,5 milioni per il quale si sta ancora lavorando. Al momento, il primo nerazzurro è Hakan Calhanoglu con 6,5 milioni di euro annui di ingaggio.
Getty ImagesAdrien Rabiot in Inter-Juventus