_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Al Dall'Ara, alle ore 20.45, questa sera andrà in scena Bologna-Atalanta, gara valida per il 14° turno di campionato di serie A.
I rossoblu tornano in casa dopo i 5 gol rimediati nella gara con la Roma. Dopo quella debacle, il Bologna è ripartito, collezionando due pareggi nelle ultime due partite esterne contro Spal e Torino. La vittoria manca però agli emiliani da 4 turni di campionato, in cui sono arrivate 2 sconfitte e come detto 2 pareggi. Nell’ultimo turno di campionato invece l’Atalanta ha sfoggiato quella che forse è stata la sua miglior prestazione stagionale, travolgendo 4-1 la Roma al Gewiss Stadium. Il largo successo maturato domenica scorsa ha ridato certamente entusiasmo agli ospiti. Archiviata la pratica qualificazione agli ottavi di finale, la Dea ha collezionato 3 ottimi risultati nelle ultime 3 giornate: due grandi vittorie contro Fiorentina e Roma, oltre ad un prezioso pareggio con la Juventus a Torino.
Mihajlovic dovrà fare ancora una volta i conti con diverse assenze. Il tecnico serbo dovrà infatti aspettare il 2021 per poter riavere a disposizione Skorupski, Ravaglia, Sansone, Skov Olsen, Mbaye, Santander e Hickey, con quest’ultimo ancora positivo al coronavirus. L'unico che recupera almeno per la panchina è orsolini che potrebbe entrare a gara iniziata.
Minori le assenze per Gasperini, che non ha avrà a disposizione Ruggeri, Caldara e Pasalic contro il Bologna. L’Atalanta dovrebbe riproporre la stessa formazione che ha battuto la Roma nell’ultimo turno di campionato.
PROBABILI FORMAZIONI:
Bologna (4-2-3-1): Da Costa; De Silvestri, Danilo, Medel, Tomiyasu; Schouten, Svanberg; Vignato, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Ilicic, Pessina; Zapata. All. Gasperini
Getty ImagesBologna attacker Riccardo Orsolini