_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Nuovo corso, nuovo... Franck Ribery. L'arrivo di Cesare Prandelli al timone della Fiorentina, al posto dell'esonerato Iachini, cambia volto ai viola e consegna al francese un abito tattico diverso.
Diverso per modo di dire, perchè Ribery agirà sulla stessa mattonella occupata ai tempi d'oro del Bayern: largo a sinistra, sulla linea dei trequartisti, nel 4-2-3-1 che il tecnico bresciano sta varando per rilanciare i viola.
Callejon o Kouamè a destra, Castrovilli pendolo tra la mediana e a ridosso della punta, il transalpino sul fronte mancino pronto a sfidare gli avversari nell'uno contro uno e convergere verso la porta.
Collocazione rinnovata e 'tuffo nel passato' per Ribery, che nel 3-5-2 di Iachini agiva da seconda punta ed invece pronto a prendersi un'altra zona del campo sotto la gestione Prandelli: basterà a ridare impulso alla Fiorentina?
Getty ImagesFranck Ribery Fiorentina