_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Presente al Congresso dell’UEFA a Parigi, il presidente della FIFA Gianni Infantino è tornato ad affrontare il tema del razzismo nel calcio. «Ci sono stati molti incidenti razzisti ultimamente. Il razzismo è un crimine, va sradicato. Ciò che stiamo facendo non è sufficiente. Quello che suggerisco è che tutti insieme, nei prossimi tre mesi, prima del congresso Fifa di maggio, lavoriamo per trovare soluzioni» ha detto Infantino. Il numero uno della FIFA ha poi aggiunto: «Le partite vanno interrotte se necessario, questi comportamenti non possono essere ammessi, anche i tifosi devono assumersi le proprie responsabilità. E ci sono meccanismi per contrastare il razzismo. Gli strumenti di cui disponiamo sono, ovviamente, il processo in tre fasi dell'arbitro, che può fermare la partita, interromperla e infine addirittura abbandonarla. Se una partita viene abbandonata, la conseguenza disciplinare sarà, per la squadra responsabile dell’abbandono, quella di perdere il diritto di rigiocarla».
Getty ImagesIl presidente della Fifa Gianni Infantino