_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Cristiano Ronaldo è sempre stato visto nell'immaginario comune come una macchina perfetta. Un mix di potenza e velocità, abbinati a una tecnica sopraffine che gli hanno permesso di diventare uno dei calciatori migliori al mondo. Nel pieno della sua carriera, quando all'età di 26 anni passava dal Manchester United al Real Madrid, il portoghese fu sottoposto a un test che mirava a stabilirne i limiti, paragonandolo con professionisti di altri settori sportivi. In particolar modo CR7 venne messo alla prova in una serie di Sky Sport chiamata 'Tested to the Limit' nel corso della quale dovette sfidare il centometrista spagnolo Angel David Rodriguez in uno scatto di 25 metri. Il primo a partire fu proprio il velocista che totalizzò un tempo di 3,31 secondi, a seguire il calciatore che, invece, non riuscì ad andare sotto il tetto dei 3,61. Un distacco temporale che all'apparenza potrebbe sembrare minimo, ma che sul lungo, come specificato dallo stesso Rodriguez dopo la gara, si amplierebbe notevolmente.
Getty ImagesCristiano Ronaldo durante una partita con il Portogallo