_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Nel difficile cammino verso Euro 2024, il gruppo B si accende con una lotta accesa per il secondo posto nel girone, con la Francia che, al momento, domina incontrastata a punteggio pieno. Le squadre che sembrano destinate a contendersi il ruolo di inseguitrici sono l'Olanda e la Grecia, entrambe con un quadro di giocatori che promette una competizione avvincente.
Olanda-Grecia, come arrivano le due nazionali
La nazionale olandese, guidata da Ronald Koeman, ha avuto un avvio incerto, subendo una sconfitta schiacciante per mano della Francia, che ha segnato in negativo il debutto del tecnico ex Barcellona. La squadra si trova ora a dover affrontare l'assenza significativa di Depay: una mancanza che potrebbe pesare notevolmente sulle dinamiche di gioco dell'intera squadra. La nazionale Orange dovrà quindi puntare tutto su Malen e Gakpo, che hanno dimostrato una forma promettente con i loro rispettivi club in questo inizio di stagione, e che ora saranno chiamati a condividere il peso dell'attacco in Nazionale.
Dall'altra parte, la Grecia, sotto la guida di Gus Poyet, si presenta con alcune assenze significative tra i convocati. Il giovane talento del PAOK, Konstantelias, non figura nella lista, una mancanza che potrebbe privare la squadra di una preziosa risorsa a livello qualitativo. Inoltre, anche il capitano dell'Olympiakos, Fortounis, non è stato chiamato, una decisione che potrebbe indebolire ulteriormente il centrocampo, nonostante rimanga il reparto con più qualità della squadra. Davanti però attenzione a Pavlidis e alla sua fame di gol.
Pronostico e quote
In questo scenario, la lotta per il secondo posto nel girone si preannuncia accesa e incerta, con entrambe le squadre che cercheranno di affermare la loro superiorità e di guadagnarsi un posto di rilievo nel cammino verso Euro 2024. Non si esclude quindi un risultato a sorpresa: la vittoria della Grecia è difficile da pronosticare, eppure su Goldbet e Better il successo ellenico paga 7.35 volte la posta, mentre Eurobet si ferma a 6.80.
Da segnalare anche la voglia di Gakpo di determinare in una partita del genere. Proprio con la maglia dell'Olanda il ragazzo si è messo in mostra, tanto da attirare su di sé le attenzioni del Liverpool. E il classe 1999 non ha alcuna voglia di sfigurare. Il fatto che sia proprio lui a sbloccare il match tra gli Orange e la Grecia viene dato a 5.75 su Goldbet e Better, mentre su William Hill lo si trova a 5.50.
Probabili formazioni Olanda-Grecia
OLANDA (3-5-2): Noppert; Ake, Van Dijk, De Ligt; Dumfries, Simons, De Jong, Koopmeiners, Lang; Malen, Gakpo. All.: Koeman.
GRECIA (4-4-2): Vlachodimos; Tsimikas, Chatzidiakos, Retsos, Baldock; Bouchalakis, Bakasetas, Mantalos, Pelkas; Pavlidis, Masouras. All.: Poyet.
Arbitro: Oliver (ENG).
Getty ImagesL\'Olanda di Koeman, ad un passo da Euro 2024