_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Quella tra Croazia e Giappone è la prima partita del Mondiale in Qatar a necessitare di tempi supplementari prima e di rigori poi e a uscirne vincitori sono i ragazzi di Dalic.
E' un ottavo di finale equilibrato e per ampi tratti gradevole quello che contrappone asiatici e slavi davanti al pubblico dell'Al Janoub: Perisic sfiora subito il vantaggio, poi è Maeda a battere il portiere croato a fine primo tempo, concretizzando la superiorità nipponica; al rientro dagli spogliatoi l'ex nerazzurro firma il pareggio di testa su servizio di Lovren, è il suo sesto centro iridato. Nei tempi supplementari sono Mitoma e Majer i più pericolosi con conclusioni da lontano, ma il risultato non cambia, così come le fasi (intermittenti) di predominio territoriale.
Questo il tabellino:
Giappone-Croazia 1-1 (2-4 dcr)
Marcatori: 43' Maeda (G), 10' st Perisic (C).
Giappone (3-4-3): Gonda; Tomiyasu, Yoshida, Taniguchi; Ito, Endo, Morita (106' Tanaka), Nagatomo (64' Mitoma); Doan (87' Minamino), Maeda (64' Asano), Kamada (75' Sakai). All.: Moriyasu.
Croazia (4-3-3): Livakovic; Juranovic, Lovren, Gvardiol, Barisic; Modric (99' Majer), Brozovic, Kovacic (99' Vlasic); Kramaric (68' Pasalic), Petkovic (62' Budimir; 106' Livaja), Perisic (106' Orsic). All.: Dalic.
Arbitro: Elfath.
Ammoniti: Kovacic (C), Barisic (C).
Questa la lotteria dei rigori:
Minamino (G) - parato
Vlasic (C) - gol
Mitoma (G) - parato
Brozovic (C) - gol
Asano (G) - parato
Livaja (C) - palo
Yoshida (G) - parato
Pasalic (C) - gol
La Croazia sfiderà la vincitrice di Brasile-Corea del Sud.
Getty ImagesLivakovic protagonista dei rigori