_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Dopo lo sconquasso provocato nel girone dalla vittoria in rimonta dell'Arabia Saudita contro l'Argentina, Messico e Polonia approcciano il loro scontro diretto con un pizzico di timore.
E' il Messico a tenere il pallino del gioco affidandosi in particolare alle fasce e a Lozano, che invita subito Vega a insaccare un traversone teso, ma i portieri restano a lungo inoperosi: la Polonia smista palloni alti su Lewandoski, con rare sovrapposizioni delle mezzali; al 25' anccora Vega sfiora il vantaggio di testa, impattando verso il secondo palo il traversone di Herrera, poi Szczesny ferma in uscita Gallardo prima e la conclsuione di Sanchez poi.
A inizio ripresa la possibile svolta è l'intervento su Lewandoski in compartecipazione tra Ochoa e Moreno: dal dischetto però la punta del Barcellona è disinnescato da Ochoa, al suo quinto Mondiale, che battezza l'angolino giusto e tiene il punteggio sullo 0-0. I cambi non mutano l’andamento della gara con la Tricolor che non è efficace negli ultimi 25 metri e con la Polonia che fatica a ripartire e che sceglie l'attacco a due frecce solamente nelle battute conclusive.
Messico-Polonia 0-0
Messico (4-3-3): Ochoa; Montes, Moreno, Sanchez, Gallardo; Alvarez, Herrera (71′ Rodriguez), Chavez; Vega, Martin (71′ Jimenez), Lozano 5,5. All. Martino.
Polonia (4-2-3-1): Szczesny; Bereszynski, Glik, Kiwior, Cash; Kaminski, Krychowiak; Szymanski (72′ Frankowski), Zielinski (88′ Milik), Zalewski (46′ Bielik); Lewandowski. All. Michniewicz.
Ammoniti: Sanchez (M), Moreno (M), Frankowski (P).
Note: angoli: 6-5; recupero: 2′ + 7’
Il calendario sorride alla Polonia: sabato gli europei sfideranno l'Arabia Saudita, mentre i centro - americani dovranno disinnescare il desiderio di rivalsa dell'Argentina, che non può permettersi un altro passo falso.

Getty ImagesGuillermo Ochoa para il rigore di Lewandoski