_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Succede di tutto tra Serbia e Camerun e sono soprattutto gli slavi, avanti 3-1 a inizio di secondo tempo, a mangiarsi le mani e a dover sperare che la Svizzera non batta il Brasile.
Dopo un avvio di gara di marca europea, è la Nazionale africana a ritrovarsi in vantaggio su angolo: spizzata sul primo palo di Nkoulou e tap-in di Castelletto; nelle battute finali sono l'inzuccata di Pavlovic su punizione dalla treqiarti di Tadic e la conclusione da ingresso area di Milinkovic-Savic a ribaltare il punteggio, dopo il palo e il rigore in movimento sprecato da Mitrovic, che finalizza una pregevole azione corale degli uomini di Stojkovic a inizio secondo tempo, dopo la palla sanguinosa persa da Hongla.
All'improvviso però i Leoni Indomabili ritrovano grinta e risultato: è il senatore Aboubakar, migliore cannoniere della Nazionale di Song, a dipingere il pallonetto che accorcia le distanze e a innescare il bavarese Choupo-Moting, che realizza il 3-3: va dietro la lavagna il viola Milenkovic, che in entrambe le azioni sbaglia il fuorigioco.
Camerun-Serbia 3-3 (1-2)
Reti: 29' Castelletto (C), 46' Pavlovic (S), 48' Milenkovic-Savic (S), 8' st Mitrovic (S), 18' st Aboubakar (C), 21' st Choupo-Moting (C).
Camerun (4-3-3): Epassy; Fai, Castelletto, N'Koulou, Tolo; Hongla (10' st Aboubakar), Kunde (23' st Ondoua), Anguissa (36' st Gouet); Mbeumo (36' st N'Koudou), Choupo-Moting, Toko Ekambi (22' st Bassogog). Ct.: Song.
Serbia (3-4-1-2): V. Milinkovic-Savic; Milenkovic, Veljkovic (33' st Babic), Pavlovic (11' st S.Mitrovic); Zivkovic (33' st Radonjic), N. Maksimovic, Lukic, Kostic (47' st Djuricic); Tadic, S. Milinkovic-Savic (34' st Grujic); A. Mitrovic. Ct.: Stojkovic.
Ammoniti: N'Koulou (C), Bassogog (C), Jovic (S), Milenkovic (S).
Arbitro: Sig. Abdulla (Emirati Arabi Uniti).
Recupero: 6' + 6'.
Nell'ultima giornata il Camerun giocherà contro il Brasile, con la Serbia che battendo la Svizzera, stasera impegnata contro i sudamericani, con ogni probabilità si qualificherebbe agli ottavi.
Getty ImagesAboubakar rianima i Leoni Indomabili, 2-3