_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Sono rimaste in quattro, al Mondiale, e le prime due semifinaliste scenderanno in campo alle 20 di martedì, ora italiana. Una sfida, quella tra Argentina e Croazia, che è la prima tra le due squadre nella fase a eliminazione diretta. Nei gironi la formazione biancoceleste ha vinto 1-0 nel 1998 (gol di Pineda, ex di Udinese, Napoli e Cagliari), mentre la Croazia si è imposta per 3-0 nell'edizione 2018 in Russia. L'Argentina potrebbe raggiungere la finale ai Mondiali per la sesta volta, solo la Germania ne conta di più (8). La squadra sudamericana non è mai stata eliminata in semifinale, nella sua ultima semifinale del 2014 ha vinto contro l'Olanda. Obiettivo naturalmente molto importante anche per la Croazia, che potrebbe diventare la quarta nazione europea a raggiungere la finale dei Mondiali in almeno due edizioni consecutive, dopo l’Italia (che tra l’altro si impose sia nel 1934 che nel 1938 con Vittorio Pozzo al timone), l’Olanda (che la perse nel 1974 contro la Germania Ovest e che venne battuta anche nel 1978, questa volta dall’Argentina) e la Germania (1982, 1986, 1990).
Dopo la vittoria conquistata ai rigori contro il Brasile di Neymar nei quarti di finale, la Croazia potrebbe diventare la seconda squadra ad eliminare Brasile e Argentina nella fase a eliminazione diretta di un singolo Mondiale, dopo la Germania nel 2014. L'Argentina ha vinto solo una delle ultime sette partite ai Mondiali contro squadre europee, la squadra di Scaloni lo ha fatto battendo la Polonia 2-0 nella fase a gironi di questa edizione. Curiosamente la Croazia non ha mai segnato la prima rete del match nelle ultime nove partite ai Mondiali, l’ultima volta risale nella vittoria per 2-1 contro l'Islanda nella fase a gironi del 2018. La selezione a scacchi biancorossi ha sempre segnato nelle 10 partite nella fase a eliminazione diretta ai Mondiali. La Croazia ha anche subito gol nelle ultime otto gare nella fase a eliminazione diretta del torneo: cinque di queste ultime sei sfide sono andate ai supplementari. L'Argentina ha segnato il primo gol del match in tutte e cinque le partite giocate in Qatar. 12 degli ultimi 13 gol subiti dalla Seleccion ai Mondiali sono arrivati nei secondi tempi. La Croazia ha sempre vinto nei quattro match terminati con la lotteria dei rigori ai Mondiali, eliminando Giappone e Brasile agli ottavi e ai quarti di finale nel 2022. L'unica nazione ad aver vinto più volte ai penalty nella competizione è l'Argentina, che vi è riuscita per cinque volte.
Le due stelle sono Lionel Messi, che è a una sola presenza dall’eguagliare Lothar Matthäus come giocatore con il maggior numero di partite nella storia dei Mondiali (25), e Luka Modric, che è il giocatore della Croazia con più presenze nella Coppa del Mondo (17) e con più gare disputate tra Europei e Mondiali (30). Il numero 10 dell’Argentina ha sia segnato che fornito assist in tre partite ai Mondiali, di cui due nel 2022 (contro Messico e Olanda). Dal 1966, nessun giocatore ci è riuscito in quattro gare diverse nel torneo.
Getty ImagesLuka Modric, Lionel Messi