_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Semifinale di ritorno di Coppa Italia, Juventus-Fiorentina è una sfida ricca di fascino.
Se dovessimo stilare una classifica dei duelli più affascinanti del calcio italiano, quelli tra bianconeri e viola occuperebbero una posizione di rilievo.
Ma quali sono le ragioni della rivalità Fiorentina e Juventus?
Vicine di casa poco quotate
La Fiorentina non ha una rivale in città e le avversarie toscane più importanti (Pisa e Livorno) non hanno il prestigio della Viola.
Motivo generale
Complici i tanti successi bianconeri, la Juventus è la rivale numero 1 di molte altre squadre: Napoli, Bologna e tutto sommato Inter.
Fatti sportivi
Nel 1928 la Juventus superò la Fiorentina 11-0.
Nella stagione 1981/82 la Vecchia Signora si aggiudicò tra le polemiche il duello scudetto con la Fiorentina di Graziani.
Nel 1990 la Juventus piegò la Viola nella doppia finale di Coppa Uefa.
Trasferimenti illustri
I trasferimenti di Roberto Baggio, il caso di gran lunga più clamoroso, Giorgio Chiellini, Federico Chiesa e Dusan Vlahovic hanno contribuito a tenere viva la rivalità tra Fiorentina e Juventus.
Primera Division
Atlético Madrid-Granada (mercoledì 20 aprile ore 19:00)
Il mercoledì di Primera Division comincia al Wanda Metropolitano con un bel duello all'insegna del biancorosso.
Atlético Madrid
Piegando l'Espanyol a fil di sirena, l'Atlético Madrid ha riscattato il ko con il Maiorca ed è balzato a quota 60: i Colchoneros vogliono giocare anche la prossima Champions League.
Granada
Crollando in casa con il Levante, il Granada è rimasto con 29 punti: gli andalusi sono impegnati nella lotta per non retrocedere.
Pronostico
All'andata si è imposto 2-1 il Granada; puntiamo con decisione sulla rivincita della banda Simeone.
Ligue 1
Monaco-Nizza (mercoledì 20 aprile ore 19:00)
Una delle sfide più attese della 33esima giornata di Ligue 1 è il derby della Costa Azzurra Monaco-Nizza.
Monaco
Sbancando Rennes con un pirotecnico 3-2, il Monaco ha centrato il quarto successo di fila e ha conservato la sesta posizione con 53 punti.
Nizza
Piegando il Lorient, il Nizza ha ritrovato quella vittoria che inseguiva da 4 turni ed è balzato a quota 54: i rossoneri sono quarti a -2 dalla zona Champions League.
Pronostico
Il match d'andata si è concluso con un pirotecnico 2-2; questa volta scegliamo il Monaco.
Semifinale di Coppa Italia
Juventus-Fiorentina (mercoledì 20 aprile ore 21:00)
Grazie al fortunoso 1-0 dell'andata, la Juventus attende con fiducia l'arrivo della Fiorentina: per eliminare la Viola e accedere alla finale di Coppa Italia, all'undici di Massimiliano Allegri può bastare un pareggio.
La Fiorentina? Dato che in Coppa Italia (per l'ultimo anno) è rimasta in vigore la regola che in caso di parità nel punteggio dopo 180 (o 210) minuti attribuisce valore doppio alle reti segnate in trasferta, i ragazzi di Vincenzo Italiano possono accontentarsi di un successo per 2-1.
Cammino in Coppa Italia
Prima di battere 2-1 il Sassuolo, la Juventus aveva strapazzato la Sampdoria.
Dopo aver rifilato un poker al Cosenza, la Fiorentina ha piegato il Benevento, ha sbancato Napoli con un pirotecnico 5-2 e si è imposta sul filo di lana in casa dell'Atalanta.
Precedenti stagionali
I 2 confronti diretti stagionali sono stati vinti 1-0 dalla Juventus.
Pronostico
L'andamento del match d'andata, nel quale la Fiorentina avrebbe meritato quantomeno il pari, e il buon momento dei toscani ci hanno fatto optare per il segno 2.
getty imagescabral