_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });E alla fine fu Serbia. Il giocatore 21enne dell’Udinese Lazar Samardzic ha deciso di dire sì al corteggiamento del ct Dragan Stojkovic e di abbandonare definitivamente la nazionale tedesca.
Nonostante sia nato e cresciuto a Berlino, Samardzic indosserà, d’ora in avanti, la maglia del suo paese d’origine, quello da cui provengono i suoi genitori.
La sua esperienza tedesca vanta 28 presenza tra le fila del settore giovanile fatte di 9 reti. L’ultima è molto nota all’Italia vista che vale il 4-2 della sfida tra i bianchi e gli azzurri dell’under 21 andata in scena lo scorso 19 novembre ad Ancona, battendo Carnesecchi su punizione.
Ma da quando è iniziato il campionato di serie A l’ex fantasista di Stella Rossa, Verona e Olimpique Marsiglia, ed ora allenatore della nazionale, non gli ha mai tolto gli occhi di dosso fino ad innamorarsi di lui. L’idea è quella di riuscire a convincere altri oriundi ad indossare la casacca serba.
Getty ImagesLazar Samardzic