_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L’avventura di Luciano Spalletti sulla panchina dell’Italia è iniziata con il deludente 1-1 sul campo della Macedonia del Nord. Un pareggio che complica il cammino degli azzurri verso gli Europei di Germania 2024, quando la nostra Nazionale sarà chiamata a difendere il titolo vinto a Wembley l’11 luglio 2021, il secondo della nostra storia dopo quello del 1968 a Roma. Ancora nulla è deciso, ma è importantissimo far risultato nel prossimo match, quello contro l’Ucraina.
Italia-Ucraina: classifica e possibili scenari
L’Italia, infatti, occupa attualmente il terzo posto del Gruppo C con quattro punti in tre gare e si trova a tre lunghezze dai prossimi avversari e nove dall’Inghilterra. C’è però un particolare da considerare: l’Ucraina e la nazionale dei Tre Leoni hanno disputato rispettivamente una e due partite in più rispetto ai ragazzi di Spalletti. Vietato, dunque, sbagliare ancora; imperativo battere la selezione di Rebrov. Considerando che solo le prime due classificate conquistano il pass diretto per Germania 2024 mentre le otto migliori terze disputeranno gli spareggi a marzo insieme alle due squadre meglio piazzate nell'ultima edizione della Nations League (fra quelle non ancora qualificate alla fase finale o agli stessi playoff), una vittoria contro i gialloblù permetterebbe agli azzurri di pareggiare i conti e portarsi leggermente in vantaggio in vista dell’altro scontro diretto in programma nell’ultimo turno il prossimo 20 novembre. Di contro, un successo dell’Ucraina porterebbe Zinchenko e compagni a +6, un vantaggio importante da gestire poi negli impegni contro Macedonia e Malta.
Quote e pronostici di Italia-Ucraina
La gara di qualificazione a Euro2024 tra Italia e Ucraina è in programma martedì 12 settembre alle ore 20.45 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano e sarà visibile in esclusiva in diretta in chiaro su Rai 1 e in streaming su RaiPlay. Nonostante il mezzo passo falso di Skopje, i bookmakers vedono avanti gli azzurri, con l’1 che è quotato 1.47 su GolBet e Lottomatica e 1.44 su Betfair. Il pareggio, invece, è bancato 4.15 su GolBet e Lottomatica e 4.10 su Betfair mentre il colpo dei gialloblù viene pagato 7.00 da Goldbet e Lottomatica e 6.0 su William Hill. Tranne la gara d’esordio contro l’Inghilterra, persa 2-0, la nazionale di Rebrov è sempre andata in gol così come l’Italia: l’esito “gol” è a 2.10 su Golbet e Lottomatica e 2.05 su Snai.
Probabili formazioni Italia-Ucraina
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Scalvini, Bastoni, Dimarco; Barella, Locatelli, Frattesi; Zaniolo, Immobile, Raspadori. All.: Spalletti.
UCRAINA (4-2-3-1): Bushchan; Konoplya, Zabarnyi, Matvienko, Mykolenko; Stepanenko, Zinchenko; Yarmolenko, Tsygankov, Mudryk; Yaremchuk. All.: Rebrov.
Arbitro: Hernández (Spagna).
Getty ImagesItalia