QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Qualificazioni Euro 2024, Israele-Svizzera: analisi e pronostico

15 NOVEMBRE
CALCIO/NAZIONALE

A Felcsút, in Ungheria (Pancho Arena ore 20.45), il recupero dell’8°giornata del gruppo I. Ultima chiamata per Nazionale di Alon Hazan.

SPORT TODAY

L’Israele si gioca le ultime carte per il secondo posto, distante 4 punti e oggi occupato proprio dagli elvetici di Yakin, pronti ad insidiare la Romania, che guida la vetta del girone.

Israele e Svizzera, come arrivano le due squadre alla partita

Settimana cruciale per la Nazionale israeliana: 3 partite in 6 giorni per Zahavi e i suoi, dove sono racchiuse tutte le speranze di qualificazione ai prossimi Europei. Svizzera, Romania e Andorra, ma anche 9 potenziali punti potrebbero non bastare. Un passo alla volta e poi vedere ciò che succede, questo dovrà fare Israele, reduce dal ko di domenica in Kosovo (1-0, Rashica), una sconfitta che ha complicato e non poco la situazione in classifica. Ultimo successo, dei tre centrati fin qui, il 12 settembre contro la Bielorussia (1-0, Kanichowsky), un risultato da dover replicare anche stasera, per alimentare la corsa a Euro 2024.

Ci si aspettava di più dalla Svizzera, che fin qui non ha certo brillato nel gruppo I: seconda alle spalle della Romania e fermata nell’ultimo turno in casa sul pari dalla Bielorussia (avanti 3-1 fino all’89’ e poi rimontata in 2 minuti per il 3-3 finale). Tre pareggi nelle ultime quattro per gli elvetici, con l’unico successo datato 12 settembre (3-0 su Andorra), a certificare una forma non entusiasmante. Israele, Kosovo e Romania le prossime avversarie, contro cui la squadra di Yakin dovrà cercare di fare bottino pieno e riprendersi la testa del girone.

Le ultime

Israele senza Revivo, espulso nel finale del match contro il Kosovo, e sarà out per infortunio Yehezkel, così come Solomon.

Nella Svizzera sono assenti Sow, Lotomba ed Embolo.

Quote e pronostico

Sei i precedenti in gare ufficiali tra queste due Nazionali: quattro pareggi e una vittoria della Svizzera. L’ultimo e unico successo di Israele, in amichevole, nel febbraio ’68 (2-1). La squadra di Hazan dovrà per forza di cose vincere, per questo proverà a sbilanciarsi in avanti già dall’inizio, il che potrebbe regalare una partita aperta e con dei gol, considerando anche che gli elvetici sono sempre andati a segno nelle sette gare di qualificazione e sono oggi il miglior attacco del girone con 20 reti segnate. Pronostico: ‘Over 2.5’, quotato a 1.79 su Goldbet e Better, e a 1.77 su Bwin.

Probabili Formazioni

ISRAELE (4-3-3): Glazer; Lavi, Miguel Vitor, Goldberg, Dasa; Safuri, Abu Fani, Do. Peretz; Gloukh, Zahavi, Kanichowsky. All. Hazan.

SVIZZERA (4-3-3): Sommer; Fernandes, Schar, Akanji, Rodriguez; Freuler, Xhaka, Zakaria; Shaqiri, Amdouni, Vargas. All. Yakin.

Arbitro: Taylor (ENG).

Freuler

Getty ImagesRemo Freuler, centrocampista del Bologna e della Nazionale svizzera

NOTIZIE CORRELATE