_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L’Italia ha iniziato il raduno in vista delle due partite di ottobre per le qualificazioni a Euro2024. Gli azzurri giocheranno contro Malta a Bari il 14 ottobre nel settimo turno e poi saranno impegnati contro l’Inghilterra a Wembley il 17 ottobre. Sono due partite molto importanti per la qualificazione diretta al prossimo Europeo: la nazionale di Spalletti, con una partita in meno, al momento condivide il secondo posto nel girone C con Ucraina e Macedonia del Nord. Con Malta, l’Italia deve assolutamente vincere per non complicare il cammino che porta alla fase finale della competizione in Germania. Secondo le quote dei bookmaker, la Nazionale italiana è nettamente favorita contro i maltesi, in una partita che potrebbe essere caratterizzata da almeno 3 gol: l’esito Over 2,5 è infatti a quota 1,29 su Better e Goldbet e a 1,26 su Planetwin; con l’esito Under 2,5 invece quotato a 3,30 su Better e Goldbet e a 3,10 su Bet365.
L’Italia di Spalletti contro Malta: ballottaggi e probabile formazione
Spalletti potrebbe cambiare in modo considerevole la formazione dell’Italia rispetto all’ultimo impegno, alla vittoria di San Siro contro l’Ucraina. La sensazione è che il ct decida di sperimentare alcuni giocatori e farne riposare altri in vista della gara successiva, a Londra. Nessun dubbio in porta: ci sarà ancora Donnarumma a difendere i pali degli azzurri. Nella difesa a quattro, però, iniziano i ballottaggi. Darmian e Di Lorenzo si contendono il posto sulla fascia destra, come Dimarco e Biraghi sull’altro lato. Al centro, invece, potrebbe essere provato Gatti con Mancini. Per dare riposo a Scalvini e Bastoni. In mediana ci sarebbe la novità Bonaventura, richiamato in Nazionale dopo le ottime prestazioni con la maglia della Fiorentina, ad affiancare Cristante e Frattesi, che sembrano in pole per gli altri due posti a centrocampo. Tanti dubbi, infine, anche nel reparto offensivo. Berardi, in grande forma nelle ultime uscite con il Sassuolo, sembra l’unico giocatore certo della maglia da titolare in attacco, nella sua classica posizione di esterno destro. Dall’altra parte ci dovrebbe essere Raspadori, con Kean (titolare negli ultimi due incontri della Juve) e Scamacca (al rientro dall’infortunio) ad alternarsi nel ruolo di punta centrale.
Italia-Malta, le probabili formazioni
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Darmian, Gatti, Mancini, Biraghi; Frattesi, Cristante, Bonaventura; Berardi, Kean, Raspadori.
MALTA (3-4-3): Bonello; Apap, Borg, Attard; J. Mbong, Yankam, Guillaumier, N. Muscat; Nwoko, Satariano, Jones.
Getty ImagesSpalletti succede al dimissionario Roberto Mancini, attuale ct dell\'Arabia Saudita, che archivia l\'esperienza azzurra con un Europeo vinto e una mancata qualificazione ai Mondiali di Qatar 2022