_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Lo Stadio Olimpico si riempie, gli spalti si colorano di azzurro e i tifosi presenti sono pronti a sostenere l'Italia nella partita contro la Macedonia del Nord. La sfida in programma per venerdì 17 novembre alle ore 20.45, valida per la settima giornata del gruppo F, sarà fondamentale per i padroni di casa in ottica qualificazione e Euro2024.
Quant'è beffardo il destino che ancora una volta, in un momento complicato del cammino azzurro, pone sulla strada l'ostacolo macedone. Lo stesso che non venne superate quel 26 marzo del 2022 dagli uomini di Mancini, facendo sfumare l'obiettivo Mondiale, e che lo scorso 9 settembre macchiò l'esordio del nuovo c.t. Spalletti. La tendenza contro i Leoni Rossi, d'altronde, è quasi spaventosa. Sono quattro i precedenti totali tra le due formazioni e regna un sostanziale equilibrio che premia più i giallorossi. Fin dal primo incrocio, datato 2016, l'Italia si è dovuta sudare la vittoria, conquistando tre punti solo con un gol nel recupero di Immobile che sancì il 3-2 definitivo. L'unico trionfo di Elmas e compagni è noto a tutti gli italiani, così come l'ultimo pareggio, il secondo dopo l'1-1 del 2017.
In questa penultima gara del girone gli ospiti arriveranno a Roma con lo spirito di chi vuole tornare in patria con una vittoria forse inutile per la classifica, ma importante per storia. La squadra allenata da Milevski si trova oggi al quarto posto con 7 punti raccolti e una differenza reti da incubo, pari a -7 a causa degli altrettanti gol realizzati e dei 14 gol incassati (una media di più di 2 a match).
Nell'altra metà del campo, con il pubblico capitolino dalla sua, ci sarà l'Italia. Vincere per i ragazzi di Spalletti è un dovere per dare continuità al sogno Europeo. Una sconfitta rappresenterebbe un altro pesante fallimento, l'ennesimo negli ultimi anni della storia calcistica nazionale. Motivo per cui bisognerà fare affidamento sui i giocatori più preparati, sia fisicamente, sia mentalmente. La forma di Scamacca e Raspadori lascia ben sperare in questo senso, così come quella di Jorginho, Colpani e Cambiaso, sorprese dell'ultima convocazione. D'Altronde, dopo l'arrivo del nuovo c.t. l'attacco sembra aver ritrovato la via della rete: sono 8 quelle segnate in 4 uscite, mentre solo 3 quelle incassate. Il dato generale, dunque, sale così a 11 marcature realizzare e ben 7 subite, per una differenza reti di +4.
Una cosa è certa, quando queste due rose si affrontano esce quasi sempre una partita nel segno del gol. Solo una volta, infatti, una delle due squadre non è riuscita a dare continuità a questa tradizione. Parliamo della fatidica eliminazione azzurra dai playoff per il Mondiale, la sera in cui Trajkovski cancellò ogni convinzione. Per questa ragione l'esito '1+Multigol 3-5' potrebbe rivelarsi interessante e viene quotato a 1.84 da Goldbet e Better e a 1.77 da Snai. Allo stesso modo il 'Multigol 2-4' nel secondo tempo stuzzica le attenzioni ed è bancato a 1.88 su Better e Goldbet e a 1.85 su Sisal.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Darmian, Acerbi, Gatti, Dimarco; Barella, Jorginho, Bonaventura; Berardi, Raspadori, Chiesa. C.t.: Spalletti.
MACEDONIA DEL NORD (3-5-2): Dimitrievski; Manev, Serafimov, Musliu; Ashkovski, Elezi, Atanasov, Bardhi, Alioski; Elmas, Miovski. C.t.: Milevski
Arbitro: Ittrich (GER)
Getty ImagesL\'esultanza dell\'Italia dopo il gol di Immobile contro la Macedonia del Nord