QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Italia, il ritorno di Jorginho: dall'Arsenal alla Nazionale

13 NOVEMBRE
CALCIO/NAZIONALE

Il centrocampista ex Napoli sta vivendo una seconda giovinezza con i Gunners e, ora, arriva il premio da parte di Spalletti

SPORT TODAY

Come è strano il destino dei calciatori. Da colonne di una squadra fino a cadere nel dimenticatoio per poi riprendersi le luci della ribalta: la strada è breve e la novità dietro l’angolo. Chissà quali saranno le emozioni che starà provando Jorginho, che a poco più di un mese dai 32 anni sta vivendo una nuova giovinezza. Quella che gli ha permesso prima di riprendersi l’Arsenal e, poi, di riconquistare a sorpresa anche la Nazionale.

La rinascita a Londra

Lo ha sempre apprezzato Arteta, dal momento del suo acquisto dal Chelsea lo scorso gennaio. Con l’arrivo di Rice in estate però Jorginho aveva perso il posto, limitando il suo ruolo a qualche apparizione dalla panchina. Ma nuove esigenze tattiche hanno portato l’allenatore spagnolo a trovare nuovamente spazio all’Azzurro, che l’8 ottobre scorso è tornato titolare e da allora non è più uscito. Osannato dai tifosi e apprezzato anche da allenatore e compagni.

«Ha grande esperienza, ci dà tante cose dentro il campo ma anche fuori. È uno dei migliori esempi possibili per tutti noi, e io personalmente ho imparato tante cose da lui» le parole di Tomiyasu, a cui hanno fatto seguito quelle di Arteta: «È un giocatore incredibile, un leader, una persona molto intelligente con le qualità per migliorare la nostra squadra. E ha grande esperienza, come aver vinto tra le altre cose un Europeo e una Champions League». E ora, dopo aver indossato nelle ultime gare la fascia da capitano per l’infortunio di Odegaard e dopo aver ricevuto la standing ovation dell’Emirates, per Jorginho arriva anche la gioia del ritorno tra gli Azzurri.

La chiamata di Spalletti

Ignorato nelle prime due chiamate del nuovo CT della Nazionale, si pensava che l’ex Napoli fosse ormai finito nella lista dei dimenticati come spesso capita durante un cambio di guida tecnica. Ma Spalletti non ha voluto ignorare il momento positivo e lo ha richiamato in Azzurro per due sfide decisive in vista della qualificazione a Euro2024. Macedonia del Nord e Ucraina, passa tutto per le ultime due gare il destino dell’Italia. E in mezzo al campo potrà esserci un Jorginho ritrovato e motivato con non mai, almeno a sentire Arteta: «Sono davvero felice che torni in Nazionale. So quello che l’Italia significa per per lui, quanto volesse disperatamente far parte della squadra. E penso che si meriti pienamente questa convocazione».

Jorginho, Arsenal

Getty ImagesJorginho riconquista la Nazionale con la maglia dell\'Arsenal

NOTIZIE CORRELATE