_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Carmine Nunziata ha deciso di mandare a casa Marco Nasti dopo il brutto episodio avvenuto nel ritiro dell’Italia Under 21. Il calciatore del Bari ha colpito con un pugno il difensore dell’Atalanta, provocandogli la frattura del setto nasale. Il motivo non è ancora noto, e Nasti si è già scusato pur non evitando l’esclusione dal gruppo degli Azzurrini. Ovviamente, non è la prima volta in cui due compagni di squadra si rendono protagonisti di una rissa. I casi più eclatanti sono diversi, nel nostro campionato e non.
Risse tra compagni, le più famose della Serie A
Oltre alle voci di corridoio su discussioni interne allo spogliatoio dell’Inter con Icardi protagonista, un litigio evidente che stava per sfociare in rissa in casa nerazzurra è avvenuto durante una sfida in casa della Juventus. Il protagonista fu proprio Icardi, che sul punteggio di 1-1 preferì tirare da distanza proibitiva (sbagliando) piuttosto che passare il pallone a Osvaldo, che si trovava in una posizione decisamente migliore. Osvaldo reagì malissimo e andò faccia a faccia contro Mauro, prima che i due venissero separati dai compagni di squadra. Dall’altra parte di Milano si ricorda la lite tra Biglia e Kessie in panchina durante un derby, ma soprattutto quella in allenamento di Ibrahimovic con Onyewu (due pesi massimi). Sempre in ottica Serie A, ma in nazionale, a giugno 2017 Dzeko e Manolas, compagni di squadra alla Roma, ebbero un acceso diverbio in campo durante la sfida tra Bosnia e Grecia. Ovviamente, anche se si tratta di allenatore-giocatore, non si può dimenticare la rissa in panchina tra Delio Rossi e Adem Ljajic ai tempi della Fiorentina.
Le liti in Premier League
In Inghilterra, durante un Newcastle-Aston Villa, Lee Bowyer se la prese duramente con il suo compagno di squadra Kieron Dyer per non avergli passato il pallone. I due si resero protagonisti di una clamorosa scazzottata in campo, per essere poi divisi da tutti gli altri. Sempre rimanendo in Inghilterra, non si può non citare Joey Barton, che nel 2007 colpì al viso Ousmane Dabo (che cadde a terra perdendo i sensi) ai tempi del Manchester City.
Getty Imageskessie