QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Mondiali Under-20, Argentina favorita. L'Italia sogna la prima volta

20 MAGGIO
CALCIO

È tutto pronto per il torneo che in passato ha dato vita ad alcuni dei più grandi campioni della storia del calcio tra cui Messi e Maradona.

SPORT TODAY

È tutto pronto per il Mondiale Under-20, che inizierà oggi e finirà l'11 giugno. L'Argentina, che ha vinto ben sei volte il torneo e che giocherà di fronte al proprio pubblico, è la grande favorita. L'albiceleste proverà a interrompere il digiuno che prosegue dal 2007, l'Italia invece cerca il primo sigillo. 

Sono tanti i giocatori da monitorare nel Mondiale Under-20. Occhi puntati su Maximo Perrone, argentino classe 2003 cresciuto nel Velez Sarsfield e passato lo scorso gennaio al Manchester City per 11 milioni di euro. Per i padroni di casa c'è molta curiosità anche su Luka Romero, esterno della Lazio che ha trovato poco spazio ma che è riuscito ugualmente a segnare in Serie A: la sua rete contro il Monza è valsa tre punti ai capitolini. Oltre al giocatore biancoceleste, tra le conoscenze della Serie A c'è anche Matias Soulé, trequartista lanciato quest’anno da Massimiliano Allegri e già convocato nella Selecciòn campione del mondo.

Bisogna monitorare anche tre talenti del Brasile: Andrey Santos, classe 2004 che il Chelsea ha preso per 13 milioni di euro e lasciato in prestito al Vasco da Gama e la coppia d'attacco formata da Leonardo e Matheus Nascimiento. Il centrocampista è un vero talento e ha già debuttato nella Seleçao. Il 20enne del Santos invece già vanta 42 gol con la maglia del suo club e il suo compagno di reparto è ormai una stella del Botafogo. 

L'Italia parte dietro rispetto ad Argentina, Brasile e Francia ma non è certo da sottovalutare. Gli azzurrini possono contare su giovani talenti come Tommaso Baldanzi, il trequartista mancino dell’Empoli autore di 4 gol nella sua prima stagione in serie A. Si parla molto invece di Pafundi, che ha trovato poco spazio in campionato ma che ha già convinto Mancini. Occhi puntati anche su Cesare Casadei, cresciuto nell’Inter e passato al Chelsea per ben 15 milioni di euro a gennaio, prima di finire in prestito al Reading.

Come sempre, il Mondiale Under-20 partorirà futuri campioni, come già è accaduto in passato. Fra quelli che hanno vinto il torneo ad esempio ci sono Diego Armando Maradona (1979), Bebeto, Dunga (1983), Romário, Cláudio Taffarel (1985), Zvonimir Boban, Davor Šuker, Robert Prosinečki (1987), Paulo Sousa, Fernando Couto, João Pinto (1989), Rui Costa, Luís Figo (1991), Juan Román Riquelme, Pablo Aimar, Esteban Cambiasso (1997), Xavi, Iker Casillas (1999), Javier Saviola (2001), Daniel Alves (2003), Lionel Messi (2005), Sergio Agüero (2007) e Paul Pogba (2013). Avanti il prossimo.

Luka Romero

Getty ImagesLuka Romero

NOTIZIE CORRELATE