_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Con - di fatto - tutti i 32 preconvocati tesserati nel campionato autoctono, per l'Arabia Saudita è stato molto semplice impostare una preparazione al Mondiale di Qatar 2022, previsto tra novembre e dicembre, con ampio margine e senza dover rendere conto alle varie federazioni calcistiche straniere. A questo proposito, il massimo torneo saudita (in sviluppo da agosto a maggio) è stato interrotto già lo scorso 16 ottobre, all'ottava giornata - con la nazionale timonata dal francese Hervé Renard in ritiro ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, già il giorno successivi, lunedì 17.
Qui, i Figli del Deserto hanno già disputato tre amichevoli, vincendo 1-0 contro la Macedonia del Nord e pareggiando contro l'Albania di Edy Reja (1-1) e 0-0 contro Honduras. In programma, ora, atri test-match al cospetto di Islanda (domenica 6 novembre), Panama (giovedì 10) e Croazia (mercoledì 16). L'elemento di maggiore qualità del gruppo, in attesa delle convocazioni ufficiali, è certamente il prolifico esterno offensivo mancino Salem Al-Dawsari, bandiera dell Al-Hilal di Riad e che, nel 2018, provò - senza successo - l'esperienza europea col Villarreal. L'Arabia Saudita - inserita nel proibitivo gruppo C con Argentina, Messico e Polonia - è mossa dall'ulteriore obiettivo a ben figurare dati i rapporti diplomatici non esattamente idilliaci col vicino di casa Qatar.
Michael Regan - FIFA/FIFA via Getty ImagesMichael Regan - FIFA/FIFA via Getty Images