_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Inghilterra-Spagna. È questa la finale dei Mondiali di calcio femminile. Per la nazionale inglese si tratta della prima volta che arriva a giocarsi il titolo mondiale femminile. E lo ha fatto battendo proprio le padrone di casa. Allo Stadium Australia di Sydney le inglesi hanno sconfitto le Matildas con il punteggio di 1-3. A segnare per l’Inghilterra sono state Toone, Hemp e Russo. Per l’Australia la rete è stata di Kerr. Domenica 20 agosto (12 ora italiana) le inglesi incontreranno la Spagna, che in semifinale ha battuto la Svezia.
Quella tra Inghilterra e Australia è stata una partita ricca di tensione vista la posta in palio, per di più per le Matildas in un Mondiale giocato in casa. Sin dai primi minuti dell’incontro è stata la squadra inglese ad avere un gioco più brillante. Al 9' vi è un’ottima occasione per l’inglese Stanway. Subito dopo è ancora la nazionale europea ad avere il primo cartellino giallo della partita, assegnato a Greenwood. Le inglesi controllano il gioco sino al 36’ quando Toone, su passaggio di Russo, realizza il primo gol della partita con un esterno destro di potenza. E proprio sul vantaggio dell’Inghilterra finisce il primo tempo.
Nel secondo tempo la squadra di casa è più reattiva e cerca subito la porta delle rivali. Al 63’ vi è il pareggio realizzato da Kerr su assist di Gorry. La reazione dell’Inghilterra è immediata. Prima prova con Bronze, che sfiora la rete, e subito dopo con Hemp (71’) approfitta di una disattenzione di Carpenter e realizza il gol del nuovo vantaggio. L’Australia prova a rifarsi sotto e all’85’ ha l’occasione migliore con Kerr, ma su un calcio d’angolo lancia la palla in alto. A centrare la porta avversaria è invece Russo che all’86’ regala all’Inghilterra il 3-1 e l’accesso in finale.
gettyimagesElla Toone