_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il ruolo del portiere, da sempre, è uno dei più sottovalutati. Nella storia del calcio moltissimi trofei importanti sono stati decisi da parate miracolose (basti pensare al Dibu Martinez su Kolo Muani nell’ultima finale dei Mondiali). Ma chi è il più forte della storia? L’intelligenza artificiale di ChatGPT, tramite una ricerca accurata basata su diversi criteri, ha stabilito quali sarebbero i dieci migliori estremi difensori della storia del calcio. E le sorprese non mancano. In decima posizione Sepp Maier, seguito da Edwin Van der Sar.
La posizione di Buffon
Successivamente, all’ottavo posto ecco la leggenda del Real Madrid Iker Casillas, un gradino sotto all’iconico Manuel Neuer. Sesta posizione per Peter Schmeichel, mentre il quinto posto spetta a Oliver Kahn, icona del calcio tedesco prima di Neuer. La quarta posizione è la più sorprendente, in quanto viene occupata da Gigi Buffon. La leggenda della Juventus e dell’Italia si è infatti posizionato dietro a Banche (terzo), Zoff (secondo) e al primo classificato Lev Yashin.
Getty ImagesBuffon, Italia