_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Test di lusso per il Bologna, chiamato ad affrontare il Liverpool in due mini-partite da 60 minuti ciascuna. Una doppia sfida terminata con due successi dei Reds, che hanno palesato una superiorità sul piano tecnico e della condizione rispetto ai felsinei.
Il Liverpool ci mette poco a prendere in mano il pallino del gioco, segnando il goal del vantaggio al 7' con Diogo Jota che sfrutta un errato passaggio di Bonifazi e trafigge Skorupski. Al 13' il Bologna si fa ancora male da solo, con Svanberg che tenta un discutibile retropassaggio. Ne approfitta Mané, che si libera di Skorupski e segna a porta sguarnita.
I Reds continuano a dilagare, sfiorando il 3-0 più volte sia nel primo tempo che nella ripresa. Il Bologna appare in grande difficoltà e si vede solo nel finale, quando prima sfiora il goal con Santander e poi segna con Orsolini, ma in fuorigioco. Il primo round va quindi ai ragazzi di Klopp, vittoriosi per 2-0.
La seconda partita comincia con due schieramenti completamente diversi rispetto al match precedente, per dare minuti nelle gambe a più giocatori possibili. Il copione però non cambia, con il Liverpool che spinge e che passa al 14': Shaqiri dalla destra pesca in area Minamiino, che conclude al volo fulminando Bardi.
La ripresa comincia con un Bologna più intraprendente, che prova a rendersi pericoloso con il nuovo entrato Raimondo. Il Liverpool risponde con Origi, che prima colpisce di testa trovando il provvidenziale salvataggio sulla linea di Van Hoijdonk e poi fallisce un rigore calciandolo sul palo. L'ultima sliding door di questo doppio confronto, da cui i Reds di Klopp sono usciti vincitori.
TABELLINO 1ª PARTITA
LIVERPOOL-BOLOGNA 2-0
MARCATORI: 7' Diogo Jota (L), 13' Mané (L)
LIVERPOOL (4-3-3): Kelleher; Alexander-Arnold, Matip, Van Dijk (43' R. Williams), Robertson; Milner, Keita, Elliott (50' Woodburn); Salah, Diogo Jota, Mané. All. Klopp
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Bonifazi, Soumaoro, Annan; Svanberg, Schouten; Orsolini, Vignato, Sansone; Santander. All. Mihajlovic
TABELLINO 2ª PARTITA
LIVERPOOL-BOLOGNA 1-0
MARCATORI: 14' Minamino (L)
LIVERPOOL (4-3-3): Alisson (31' Adrian); N. Williams (44' Beck), Konate, Gomez (44' Phillips), Tsimikas (44' Woodburn); Jones, Fabinho (31' Clarkson), Oxlade-Chamberlain; Shaqiri (31' Gordon), Firmino (31' Origi), Minamino. All. Klopp
BOLOGNA (4-2-3-1): Bardi (48' Sarr); Mbaye, Medel (50' Casadei), Binks, Khailoti; Baldursson, Kingsley; Dominguez (50' Urbanski), Cangiano, Van Hooijdonk; Pagliuca (31' Raimondo). All. Mihajlovic
GettyDiogo Jota, Sadio Mane, Liverpool, Premier League 2020-21