QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

L'Inter per il primato, il Lecce per la A

6 MAGGIO
CALCIO

Tra le tante partite di venerdì 6 maggio, abbiamo scelto di occuparci di quelle di Milano, Lecce e Benevento

MARIO COSCO

Il venerdì di calcio italiano oggi è particolarmente ricco: tra Serie A (2) e Serie B (le 10 dell'ultima giornata) ci sono la bellezza di 12 partite.

Tra queste abbiamo scelte quelle in programma al Meazza, al Via del Mare e al Vigorito.

Reduce dal successo di Udine, l'Inter ospita un Empoli tranquillo con l'obiettivo di tornare in vetta alla Serie A per almeno 48 ore.

Complice un finale di partita pazzesco, il Lecce si è arreso al Vicenza e ha dovuto rinviare la festa-promozione: se dovessero battere il già retrocesso Pordenone, i pugliesi tornerebbero in A dopo 2 anni d'assenza.

La SPAL è salva, il Benevento spera di migliorare il piazzamento in ottica playoff.

Inter-Empoli (venerdì 6 maggio ore 18:45)

La 36esima giornata di Serie A comincia venerdì sera (per la precisione alle 18:45) alla Scala del calcio con una gara dal pronostico scontato, almeno sulla carta.

Inter

Sbancando Udine, l'Inter ha riscattato lo scivolone di Bologna ed è balzata a quota 75: quando mancano 270 minuti alla fine del campionato, i ragazzi di Simone Inzaghi sono secondi a -2 dal Milan, che tra l'altro ha scontri diretti favorevoli con i nerazzurri.

Empoli

Condizionato da 2 espulsioni, l'Empoli si è arreso in casa al Torino ed è rimasto con 37 punti: quattordicesima della classe, la matricola toscana è tranquilla.

Altri dati

Titolare di un ottimo ruolino interno (12-3-2), l'Inter vanta l'attacco più prolifico e la difesa meno battuta di tutti.

Capace di vincere solo una (rocambolesco 3-2 al Napoli) delle ultime 19 partite, l'Empoli ha una retroguardia allegra.

Pronostico

I 9 confronti diretti più recenti hanno premiato l'Inter, che però il 19 gennaio in Coppa Italia ha avuto bisogno di 120 minuti per piegare gli azzurri: assecondando questa tendenza, scegliamo con decisione i campioni d'Italia.

Lecce-Pordenone (venerdì 6 maggio ore 20:30)

Il fanalino di coda sul campo della prima della classe: separate da 50 lunghezze, Lecce e Pordenone affrontano l'ultima giornata di campionato con stati d'animo diversi.

Lecce

Complice un finale di partita da incubo, il Lecce, che al minuto 92 era avanti 1-0, si è fatto rimontare dal Vicenza ed è rimasto con 68 punti.

La nota lieta? Se batteranno il Pordenone, i giallorossi conquisteranno la promozione diretta a prescindere dai risultati di Monza e Cremonese.

Pordenone

Pareggiando 3-3 con il Crotone, il Pordenone si è portato a quota 18: già retrocessi in Serie C, i Ramarri sono in vacanza.

Ricordato che il Lecce ha un buon ruolino interno (12-5-1) e che il Pordenone ha una differenza reti di -41, ci sbilanciamo.

Pronostico

All'andata si è imposto 1-0 il Lecce: puntiamo sul bis dei pugliesi e lo facciamo in maniera così decisa da mettere in cassaforte il successo dei ragazzi di Marco Baroni.

Benevento-SPAL (venerdì 6 maggio ore 20:30)

Separate da 24 lunghezze, Benevento e SPAL nello scorso weekend hanno fatto registrare risultati opposti.

Benevento

Perdendo 3-0 sul campo del Monza, il Benevento ha rimediato il terzo ko in 4 turni ed è rimasto con 63 punti: sesti della classe, i campani non possono più centrare la promozione diretta ma cercheranno di chiudere la stagione regolare tra le prime 4.

SPAL

Strapazzando il Frosinone, la SPAL si è portata a quota 39 e ha conquistato la salvezza con 90 minuti d'anticipo.

Ricordato che il Benevento vanta l'attacco più prolifico del campionato e che la SPAL in trasferta non brilla (4-7-7), ci sbilanciamo.

Pronostico

In agosto il Benevento ha impiegato 120 minuti per piegare la SPAL in Coppa Italia mentre il match d'andata si è concluso 1-1; questa volta scegliamo con decisione i giallorossi.

MARIO COSCO
Edin Dzeko, Lautaro Martinez

getty imagesEdin Dzeko, Lautaro Martinez

NOTIZIE CORRELATE
MARIO COSCO