_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dal 2021/2022, o magari già a partire dagli ultimi scampoli di questa stagione, l'Inter avrà un nuovo inno. In corsa per diventarne fautori, il tandem Max Pezzali-Claudio Cecchetto e Giuseppe Povia.
Lo fa sapere la 'Gazzetta dello Sport' spiegando come l'attuale brano di Elio e le Storie Tese 'C'è solo l'Inter', scelto quale colonna sonora nella San Siro nerazzurra, verrà sostituito da un nuovo pezzo.
Il testa a testa tra artisti, sottolinea la 'rosea', vedrebbe Pezzali e Cecchetto in leggero vantaggio rispetto a Povia: l'inno nato dalla partnership musicale, è cantato dallo speaker ufficiale nerazzurro Mirko Mengozzi.
Il cambio di 'soundtrack', rappresenta un ulteriore segnale nell'ambito dell'opera di rinnovamento attuata da Suning.
Getty ImagesInter celebrating Romelu Lukaku Antonio Conte