_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });I neocampioni d’Italia vanno in vantaggio dopo 8 minuti: Lautaro prova il tiro che viene deviato, la palla finisce a Young che con un tocco sotto di destro batte Musso, per l’inglese è il primo gol in campionato. Al 38’ Sensi si infortuna e deve lasciare il campo a Eriksen. Al 41’ l’Udinese può pareggiare ma il colpo di testa di Stryger Larsen va fuori di poco. Al 44’ è proprio Eriksen a regalare il raddoppio all’Inter: il danese buca la barriera friulana su punizione e batte Musso.
Al 55’ il tris con Lautaro, che trasforma un calcio di rigore assegnato all’Inter per fallo di Samir su Hakimi. Al 64’ è il turno di Perisic di partecipare alla festa del gol, il croato, servito da Vecino, segna con un destro a giro sul secondo palo. Al 71’ arriva il 5-0: palo di Sanchez, la respinta finisce prima su Lukaku e poi in rete. Gol della bandiera dell’Udinese al 79’ con un calcio di rigore di Roberto Pereyra per fallo di mano di Eriksen. Finisce 5-1 con l’Inter che può festeggiare insieme ai suoi tifosi.
Getty ImagesInter-Udinese