_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Ultimi giorni di pausa per la serie A pronta a rialzare il sipario domenica 3 Gennaio con la quindicesima giornata e prima partita del 2021.
Come sempre, la fine dell'anno è sinonimo di bilanci. La classifica marcatori dell'anno solare, ovvero da Gennaio a Dicembre, vede in testa i soliti noti, anche se la miglior media gol è quella di Luis Muriel: uno ogni 57'. Una vera e propria sorpresa!
Clamorosa e inaspettata invece, l'assenza di uno dei big del nostro campionato. Uno splendido gol nell'ultima giornata di campionato, non è bastato al Napoli per chiudere il 2020 con una vittoria e a Lorenzo Insigne per entrare nella top20 dei migliori marcatori dell'anno solare, anche se soltanto per una questione di media-gol a partita. Il capitano del Napoli chiude infatti il 2020 con 10 reti all'attivo in campionato, precedendo i compagni Mertens e Petagna, oltre a Ilicic, Mancosu, Morata, Kulusevski e Caicedo, tutti a quota 9. Ma ecco nel dettaglio i migliori 20 top scorer della serie A del 2020:
FEDERICO CHIESA (FIORENTINA/JUVENTUS): 10 gol (in 32 partite: uno ogni 228’)
GIANLUCA LAPADULA (LECCE/BENEVENTO): 10 gol (in 28 partite: uno ogni 194’)
GIOVANNI SIMEONE (CAGLIARI): 12 gol (in 33 partite: uno ogni 207’)
MUSA BARROW (BOLOGNA): 12 gol (in 32 partite: uno ogni 205’)
JORDAN VERETOUT (ROMA): 12 gol (in 31 partite: uno ogni 196')
LAUTARO MARTINEZ (INTER): 12 gol (in 33 partite: uno ogni 185’)
ANTE REBIC (MILAN): 12 gol (in 29 partite: uno ogni 158’)
DOMENICO BERARDI (SASSUOLO): 13 gol (in 31 partite: uno ogni 195’)
HENRIKH MKHITARYAN (ROMA): 13 gol (in 28 partite: uno ogni 180’)
JOAO PEDRO (CAGLIARI): 15 gol (in 33 partite: uno ogni 191’)
EDIN DZEKO (ROMA): 15 gol (in 29 partite: uno ogni 156’)
DUVAN ZAPATA (ATALANTA): 15 gol (in 34 partite: uno ogni 155’)
FABIO QUAGLIARELLA (SAMPDORIA): 15 gol (in 27 partite: uno ogni 136’)
LUIS MURIEL (ATALANTA): 15 gol (in 30 partite: uno ogni 57’)
ANDREA BELOTTI (TORINO): 18 gol (in 34 partite: uno ogni 165’)
FRANCESCO CAPUTO (SASSUOLO): 19 gol (in 30 partite: uno ogni 125’)
ZLATAN IBRAHIMOVIC (MILAN): 20 gol (in 24 partite: uno ogni 94’)
ROMELU LUKAKU (INTER): 22 gol (in 32 partite: uno ogni 114’)
CIRO IMMOBILE (LAZIO): 28 gol (in 33 partite: uno ogni 100’)
CRISTIANO RONALDO (JUVENTUS): 33 gol (in 29 partite: uno ogni 76’)
Jonathan Moscrop/Getty ImagesLuis Muriel - Atalanta v Roma - Serie A 12202020