_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Presente al gala del Pallone d'Oro a Parigi, Eden Hazard ha raccontato le sensazioni provate nelle prime settimane dopo aver annunciato il ritiro dal calcio giocato: «Perché sono qui? Perché i miei figli hanno chiesto di venire. “Va bene, allora andiamo insieme a Parigi per passare una notte e divertirci”, ho detto loro. Posso fare quello che voglio e godermi la mia famiglia, i miei figli. Guardo ancora il calcio? Naturalmente. I miei figli giocano e io lo guardo con loro. Per ora non mi manca giocare. Forse tra qualche mese, non lo so».
Svincolatosi in estate dal Real Madrid, non è riuscito a trovare un club, da qui la decisione di appendere gli scarpini al chiodo: «Ho solo 32 anni, ma ho iniziato davvero presto. Sono andato via di casa a 14 anni e ho finito per fare tutto quello che volevo. Era il momento giusto: il mio corpo non reggeva. Ho avuto degli infortuni alla fine ed è per questo che ho preso la decisione. E sono anche felice di averla presa».
Cresciuto ed esploso al Lilla, con cui ha vinto una Ligue 1 e una Coppa di Francia nel 2011, l'anno successivo va al Chelsea e a Stamford Bridge vive il suo momento d'oro mettendo in bacheca due Premier League, una Carabao Cup, una FA Cup e prossima Europa League. Dopo sette stagioni a Londra il passaggio al Real Madrid per 100 milioni di euro. Ai Blancos, però, non riesce a mostrare quanto di buono fatto in Inghilterra e nonostante vince praticamente tutto non lo fa mai da protagonista collezionando appena 76 presenze e 7 reti in quattro anni.