_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Una Serie A a 18 squadre può diventare presto - di nuovo - una realtà. Dalla stagione 2004/05 il massimo campionato è aperto a 20 squadre, ma presto il numero potrebbe ridursi.
A spiegarlo è stato il presidente della FIGC Gabriele Gravina nella conferenza stampa che ha seguito il Consiglio Federale che si è svolto nella giornata di oggi. L'intenzione sarebbe quella di portare la Serie A a 18 squadre entro soltanto tre stagioni.
"C’è un’idea e un progetto al quale ho lavorato e che sottoporrò a tutte le componenti, se questo si verificherà, già a partire dal 2023/24 avremo una Serie A a 18 squadre".
Non sarebbe comunque l'unica riforma da attuare: il presidente della FIGC parla anche del sistema di playoff e playout, tema già da diverso tempo sul tavolo.
"Mi interessa una riforma del sistema calcio italiano, molto più ampia della serie A. Anche se il campionato a 18 squadre sta diventando un tema comune anche per altre federazioni, così come i playoff e playout".
GettyGabriele Gravina FIGC